15 C
Roma
3 Aprile 2025

“Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”: due “Eccellenza” a Cantina Valtidone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Guida dell’Associazione Italiana Sommelier AIS EMILIA e AIS ROMAGNA, pubblicata con il contributo dell’Enoteca regionale Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna ha assegnato l’ECCELLENZA a “Arvange” Spumante Pas Dosè Metodo Classico e al “50 Vendemmie” Colli Piacentini Malvasia DOC. I vini selezionati dalla Guida sono stati degustati alla cieca dalle commissioni, seguendo la metodologia e la scheda organolettica utilizzate dall’Associazione Italiana Sommeliers, con valutazioni in centesimi.

Le commissioni, costituite da Sommeliers di Ais Emila e Ais Romagna, sono divise in panel formati da 4/5 commissari e un capo panel che ha la responsabilità del gruppo, rendendo anonimi i campioni e sovraintendendo le degustazioni. Con l’ECCELLENZA, in questa Guida sono messi in evidenza i vini con ottimo profilo organolettico e stilistico, ritenuti le migliori espressioni della produzione emiliano romagnola.

“Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2023-24”, giunta alla diciannovesima edizione, ha premiato lo scorso 15 settembre Cantina Valtidone assegnando quest’anno due “ECCELLENZA”:

50 Vendemmie Colli Piacentini Malvasia Doc 2021. Uve di Malvasia di Candia Aromatica provenienti da vigneti che hanno un’età minima di 50 anni. Dopo la pigiatura soffice, il mosto fiore rimane a contatto con le bucce a temperatura controllata, per dare al vino maggiore ricchezza in profumo e struttura. Lungo affinamento in bottiglia. Colore giallo dorato, profumo intenso e molto complesso: le note floreali, fruttate e minerali sono persistenti e molto eleganti. Il gusto è secco, dalla piacevole freschezza ed aromaticità con note di frutta matura e sali minerali.

Arvange Spumante Pas Dosè Metodo Classico. Uve di Pinot Nero, con una piccola aggiunta di Chardonnay, dei vigneti più vocati della Val Tidone: pressatura soffice, vinificazione in bianco e tirage primaverile, affinamento di almeno 40 mesi sui lieviti danno vita a questo spumante dalla spuma bianca esuberante e bollicina finissima e persistente. Colore giallo paglierino intenso e brillante, profumo penetrante e complesso; sapore secco, sapido e potente in bocca.

“Siamo parte di una grande tradizione enologica regionale” commenta il Presidente di Cantina Valtidone Gianpaolo Fornasari “Per questo, essere presenti su una Guida così attenta alle Eccellenze dell’Emilia-Romagna ci gratifica, dimostrando che il grande lavoro di ricerca della qualità che stiamo attuando ha reso Cantina Valtidone una realtà rappresentativa della nostra Regione”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane