12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Torna Cantine Aperte in Vendemmia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

È partito il conto alla rovescia per Cantine Aperte in Vendemmia, l’appuntamento che ogni anno accompagna il pubblico di wine lover all’interno delle cantine di tutto lo Stivale, per vivere insieme ai produttori il momento clou dell’annata vitivinicola. L’imperdibile evento, ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino, celebra proprio la vendemmia che, nei mesi di settembre e ottobre, unisce enoturisti e appassionati per concludere in compagnia l’estate e accogliere la stagione autunnale in arrivo.

“Anche quest’anno – afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia – non vediamo l’ora di dare il via a Cantine Aperte in Vendemmia, uno dei momenti di aggregazione più attesi del nostro calendario, proprio perché consente agli eno-appassionati di vivere la parte più dinamica della produzione. Quella che le nostre cantine propongono ai visitatori è una vendemmia ludica che rappresenta soprattutto una bella occasione per conoscere i territori più interessanti dell’enologia nazionale, tra musica, spettacoli e molte altre attività. Il tutto senza tralasciare il piacere e il divertimento nel condividere un buon calice di vino, per brindare a questo 2023 che celebra il 30esimo anniversario del nostro movimento”.

Non solo degustazioni, pranzi e cene all’insegna del buon bere e della buona cucina, ma anche momenti di approfondimento per entrare a stretto contatto con i vigneti e con gli artigiani della vigna. Partire dalla scoperta della materia prima è il modo migliore per comprendere al meglio cosa si degusta nel calice e per incentivare un consumo responsabile. Temi attuali e rilevanti che MTV porta avanti sin dalla propria fondazione, con l’obiettivo di coniugare la sfera conviviale connaturata del vino ad un approccio orientato alla conoscenza del paesaggio e della storia dei produttori, così da consentire all’enoturista un’esperienza di degustazione più consapevole e immersiva.

“I successi registrati e il sempre maggior appeal riscosso dagli eventi targati MTVcontinua Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino sono il risultato di 30 anni di impegno e passione nel rendere l’incontro con il mondo del vino sempre più dinamico e informale. Un percorso tracciato già da tempo, condiviso da tutti i produttori, che conferma la nostra associazione come il brand di riferimento dell’enoturismo italiano.”

Le oltre 800 cantine del Movimento sono quindi pronte ad accogliere la community di enoturisti più grande d’Italia, in compagnia di un buon calice di vino all’insegna di momenti indimenticabili, tutti da vivere anche negli ultimi eventi della stagione, Cantine Aperte a San Martino (4-12 novembre) e in conclusione a Cantine Aperte a Natale.

I programmi regionali MTV sono in aggiornamento. Per conoscere le attività di ogni cantina, resta aggiornato sui canali ufficiali del Movimento Turismo del Vino.

Puglia: le cantine di MTV Puglia accoglieranno il pubblico di enoturisti nei paesaggi più belli della regione, tra momenti di condivisione e apprendimento, escursioni sul territorio e incontri con i produttori per scoprire tutti i segreti legati alla produzione del vino. Info su: www.facebook.com/movimentoturismodelvinopuglia

Umbria: Inizia Cantine Aperte in Vendemmia in Umbria con la cantina Saio Assisi, tra passeggiate, pic-nic e cene in vigna, alla scoperta dei sapori locali, tra momenti di relax e divertimento, assicurato anche per i più piccoli. Scopri i programmi in aggiornamento su www.instagram.com/mtvumbria/

Toscana: 14 cantine sono pronte ad accogliere enoturisti ed appassionati, tra degustazioni, incontri con i produttori, pic-nic, passeggiate in vigna e molte altre attività, per vivere insieme il momento più affascinante dell’annata vitivinicola alla scoperta dei magnifici paesaggi della regione. Scopri tutti i programmi su www.mtvtoscana.com

Piemonte: 14 le cantine che apriranno le porte tra degustazioni, passeggiate, caccia al tesoro tra i vigneti e molte altre attività all’aria aperta per il divertimento di grandi e piccoli, da vivere insieme nel momento più atteso della stagione vitivinicola. I programmi sono già disponibili su www.mtvpiemonte.it

Lombardia: le cantine di MTV Lombardia sono pronte ad accogliere enoturisti e appassionati, tra degustazioni, incontri con i produttori e tante altre attività all’aria aperta, per vivere insieme il momento più affascinante dell’annata vitivinicola. Tutti i programmi in corso di aggiornamento su: www.facebook.com/MTVLombardia

Per rimanere aggiornati sui programmi: http://movimentoturismovino.it/ e http://movimentoturismovinolive.it/

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane