12.7 C
Roma
3 Aprile 2025

Daniele Petricci nuovo presidente del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Daniele Petricci è il nuovo presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia. Quarantacinque anni, impegnato nell’azienda di famiglia, a lui il compito di sostituire il dimissionario Nico Rossi alla guida dell’ente che tutela le tre denominazioni – Suvereto Docg, Val di Cornia Rosso Docg e Val di Cornia Doc – che insistono su questo terroir maremmano affacciato sull’Isola d’Elba.

“Lascio una struttura nata sulla spinta di una ritrovata voglia di fare dei viticoltori locali – dichiara il presidente uscente – Sono felice di passare il testimone a Daniele, nuova generazione di una delle aziende storiche di Suvereto. A lui, e a tutti gli altri giovani, auguro di dare alla Val di Cornia e ai suoi vini la visibilità e la dignità che meritano. Ringrazio i produttori, le istituzioni locali e la Regione Toscana, sempre al nostro fianco. Dedico un ultimo pensiero al territorio, invitando tutti a lavorare per la sua crescita” afferma Nico Rossi.

“Nel ringraziare i produttori per la fiducia – afferma Daniele Petricci – e assicuro loro il massimo impegno nel valorizzare le denominazioni tutelate e il loro territorio. Per riuscirci stiamo sviluppando una comunicazione volta ad aumentarne conoscenza e reputazione, lavorando al contempo sui relativi disciplinari di produzione. Vogliamo semplificare e aggiornare la piramide qualitativa locale, che immaginiamo composta dal Suvereto Docg e dal Val di Cornia Doc. Un ultimo pensiero – conclude il neopresidente – va al mio predecessore Nico Rossi, tra i primi a credere nella viticoltura di qualità, sempre spesosi a favore di quei valori che il Consorzio vuole rappresentare”.

Questo il nuovo Cda del Consorzio Suvereto e Val di Cornia: Daniele Petricci (presidente); Simena Bisti (vicepresidente); Stefano Casadei (vicepresidente); Jeanette Servidio; Lorenzo Brugali, Niccolò Pini, Shizuko Maria Miyakawa.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane