20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Nascetta Day 2023

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’appuntamento annuale con il Nascetta Day 2023 è fissato per il 12 Giugno prossimo a Torino, dove le aziende delle Associazioni Indigenous Langa e Produttori di Novello saranno riunite alla sede Ais in Via Modena 23 per una giornata dedicata al bianco autoctono delle Langhe ed alle sue espressioni.

L’obiettivo della manifestazione è di mantenere alta l’attenzione sulla storia e sulle caratteristiche di questo vitigno in modo continuativo per accompagnare la crescita e il momento di successo che sta vivendo in questa sua seconda vita, testimoniati dai dati forniti dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Anche Mauro Carosso, presidente Ais Piemonte, partner dell’evento, condivide la volontà di contribuire al futuro del vitigno Nascetta in quanto patrimonio vitivinicolo delle Langhe.

“E’ una grande soddisfazione per Ais Piemonte accogliere nella nostra sede di Torino questo importante evento che vede riuniti insieme tutti i produttori di Nascetta. Mettiamo a disposizione dei produttori i nostri prestigiosi spazi, la nostra competenza e disponibilità per la conoscenza e valorizzazione di questo unico e particolare vitigno. Sarà anche interessante l’abbinamento che proporremo durante l’evento con due eccellenze DOP del nostro territorio: il Crudo di Cuneo e il Murazzano”.

Nascetta Day 2023

Il programma del Nascetta Day prevede l’apertura del walk around tasting tra i desk delle aziende presenti dalle ore 10 alle ore 19 e una master class di approfondimento sulle annate vecchie alle ore 11,30 di lunedì 12 giugno, presso le sale della sede Ais Piemonte. Il costo d’ingresso è 20 Euro mentre il costo per accedere alla Master class è di 30 Euro.

Le Associazioni avevano già collaborato in altri eventi di promozione del Langhe Nascetta e del Langhe Nascetta del Comune di Novello ma in questa occasione la presenza delle aziende che hanno aderito è la totalità e a Torino saranno presenti per raccontare la loro filosofia di produzione e far assaggiare l’annata corrente.

statistiche produzione nascetta

Associazione Indigenous Langa

https://www.indigenouslanga.it/

  1. Alberto Ballarin
  2. Anna Maria Abbona
  3. Belcolle
  4. Cantina del Nebbiolo
  5. Cantina Fracassi Ratti Mentone
  6. Cascina Sòt
  7. Castello di Perno
  8. Conterno Diego
  9. Ellena Giuseppe
  10. Franco Conterno
  11. Francone
  12. Fratelli Serio e Battista Borgogno
  13. Germano Ettore
  14. La Tribuleira
  15. Marco Capra
  16. Osvaldo Viberti
  17. Poderi Cellario
  18. Reverdito
  19. Rivetto dal 1902
  20. Serra dei Fiori
  21. Stroppiana
  22. Tenuta Rocca

Associazione produttori Langhe Nascetta di Novello

https://www.nascettadinovello.com/

  1. Arnaldo Rivera
  2. Azienda Agricola La Pergola
  3. Baricalino
  4. Elvio Cogno
  5. Le Strette
  6. Luca Marenco
  7. Mauro Marengo
  8. Passone Massimiliano
  9. Vietto
  10. San Silvestro
  11. La Gavetta
  12. Valletti
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane