20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Marchesi Alfieri presenta le nuove esperienze alla scoperta delle Terre Alfieri

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il 25 e 26 giugno la Tenuta Marchesi Alfieri ospiterà la sesta edizione di Sbarbatelle, il primo evento che unisce “Youth Wine Passion”, dedicato alle giovani produttrici italiane e ai loro vini, e che vedrà come da tradizione, nel parco e nell’orangerie della Tenuta, circa 80 “Sbarbatelle” con i loro 240 vini ai banchi di assaggio.

Non mancheranno le esperienze dedicate al food – con i piatti de Il Cascinalenuovo (1 Michelin Star) dello chef stellato Walter Ferretto, l’american bbq in chiave piemontese di Osteria Social, i prodotti di Casa Costa – e all’arte, con la mostra personale di Lucrezia Carrega, pittrice e lei stessa produttrice di vino.  A completare l’offerta delle giornate, nella sala delle porcellane del castello, gli ospiti potranno partecipare agli assaggi di rhum della Martinica raccontati dagli esperti del Gruppo Sagna e vivere le esperienze olfattive curate dalle ricercatrici del Crea (Centro Ricerca Viticoltura ed Enologia) di Asti, il tutto nella splendida cornice del parco e del castello Marchesi Alfieri.

Alla scoperta delle Terre Alfieri

La sesta edizione di Sbarbatelle aprirà una stagione estiva di nuove proposte per Marchesi Alfieri in tema di ospitalità: «Quest’anno la primavera e l’arrivo dell’estate hanno portato con sé alcune novità, tra cui due nuovi percorsi di degustazione dedicati ai visitatori, con l’obiettivo di rendere ancor più completo il viaggio sensoriale alla scoperta dei vini di Marchesi Alfieri» afferma Irene Rubino, Heritage Manager della Tenuta.

Marchesi Alfieri offre diversi percorsi di visita guidata alle cantine che si concludono con una degustazione dei vini di punta dell’azienda: l’Alfiera Barbera d’Asti Superiore DOCG, un vino di grande struttura ed eleganza, icona della cantina, e La Tota Barbera d’Asti DOCG, da uve Barbera in purezza provenienti da vigneti differenti per età, esposizione e tipo di terreno.

Alfieri Selection offre una perfetta panoramica sui vitigni coltivati e vinificati a San Martino Alfieri e sulle grandi denominazioni del territorio, inclusa naturalmente quella che maggiormente rappresenta la cantina, ovvero la Barbera d’Asti DOCG.

Alfieri Heritage è invece l’occasione di intraprendere un percorso più approfondito: una degustazione studiata per chi cerca di capire il vino nella sua evoluzione e che si concentra sull’Alfiera Barbera d’Asti DOCG Superiore, presentata in alcune annate selezionate dall’enologo Mario Olivero. A seguire il Carlo Alfieri Barbera d’Asti DOCG Superiore prodotto per la prima volta nel 2015 e oggi disponibile all’assaggio solo in cantina. Un’etichetta che ha ricevuto l’attenzione della stampa internazionale per la capacità di esprimere l’eleganza e la longevità della «Signora in Rosso».

Per chi desiderasse vivere al meglio l’atmosfera di questa corte senza tempo, non manca naturalmente la possibilità di soggiornare a pochi passi dalla cantina, presso la Dimora Diffusa, o immersi nel verde del parco storico nella splendida Cascina Margherita.

Un luogo senza tempo, ricco di bellezza autentica e cultura del territorio, luogo vocato a ospitalità e accoglienza grazie al quale l’ospite si sente a casa, in una magnifica cornice in cui trascorrere momenti da ricordare.

Visite e Degustazioni

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane