11.3 C
Roma
5 Aprile 2025

GroGrapes: l’innovativo progetto italiano che unisce blockchain e NFT per rilanciare il settore vitivinicolo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il settore vitivinicolo italiano si prepara a una nuova era grazie all’iniziativa di GroGrapes, un progetto tutto italiano nato nel Monferrato Astigiano. GroGrapes nasce da un’idea di due amici, che nel 2020, durante la pandemia, hanno deciso di unire le loro forze per rilanciare il settore vitivinicolo in crisi. Nel 2022 il progetto si è concretizzato con l’utilizzo di tecnologie digitali come la blockchain e gli NFT.

GroGrapes offre la possibilità di investire in un vigneto, acquistando un certo numero di barbatelle di piante di vite con un piccolo capitale. In questo modo, oltre a diventare un “Digital Vintner” che possiede i diritti digitali di proprietà vitivinicola, si avrà anche la possibilità di acquistare a prezzo agevolato il vino prodotto da quel vigneto o di lasciarlo in deposito per venderlo. L’azienda che gestirà il vigneto si occuperà di tutto, ma per chi vuole diventare protagonista in prima persona dell’affascinante mondo del vino, basterà un semplice click per partecipare ai lavori in vigna e in cantina.

L’obiettivo ultimo del progetto è quello di raccogliere risorse finanziarie da utilizzare per sostenere le aziende vitivinicole in modo da permettere loro di non dipendere più unicamente da finanziamenti pubblici di sostegno all’agricoltura.

GroGrapes introduce per ogni asset (la singola pianta di vite), appartenente alle aziende vitivinicole partners del progetto, un gemello digitale nel metaverso il cui prezzo di acquisto equivale alla cifra necessaria al possesso e al mantenimento di tale asset nel mondo reale per un periodo perpetuo. In questo modo, a chi partecipa all’iniziativa, GroGrapes garantisce il mantenimento in perpetuo dell’asset reale e ulteriori benefici come una ricompensa annuale, voucher di sconto per l’acquisto dei vini prodotti, pacchetti enoturistici e esperienze di degustazione on-line con i migliori esperti internazionali. Inoltre, una parte del ricavato delle attività di GroGrapes sarà devoluta in beneficenza.

Partecipare a GroGrapes significa diventare parte di un progetto innovativo e sostenibile!

più info e preadesioni a questo link:

www.grograpes.io

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane