20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Prima edizione di Morellino del Cuore

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano Docg annuncia la prima edizione di Morellino del Cuore, un progetto, sviluppato in sinergia con i giornalisti Antonio Stelli e Roberta Perna, pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto un vino che racconta di una terra, la Maremma, in cui mare, collina e montagna creano un habitat unico per il sangiovese, vitigno simbolo della Docg Morellino di Scansano.

Venerdì 5 maggio si riunirà nella sede del Consorzio del Morellino di Scansano Docg una commissione formata da 6 giurati, giornalisti ed esperti degustatori, che decreteranno 10 Morellino di Scansano Docg protagonisti poi di tre serata in Toscana aperte al pubblico ed alla stampa.

I degustatori selezionati per questa prima edizione sono alcuni tra i più noti giornalisti italiani, chiamati per eleggere 10 Morellino del cuore, etichette che per loro rispecchiano al meglio il territorio e l’anima della denominazione”

A degustare le etichette saranno:

Antonio Boco – Tipicamente, Food and Wine

Andrea Gori – Intravino e Business People

Riccardo Margheri – Vini Buoni d’Italia

Richard Baudains – Decanter

Stefania Vinciguerra – Doctorwine

William Pregentelli – Vini Gambero Rosso

I giornalisti dovranno eleggere per ogni tipologia un numero preciso di etichette, nello specifico: per i Morellino Annata quattro referenze, per il Morellino “Intermedio”, che si pone tra Annata e Riserva uscendo sul mercato dopo l’Annata ma non compiendo lo stesso percorso di affinamento della Riserva, tre referenze e per il Riserva altre tre referenze.

Queste dieci etichette gireranno insieme la Toscana e diventeranno regine di tre cene aperte al pubblico ed alla stampa in cui il giornalista Antonio Stelli ed uno o più rappresentanti del Consorzio spiegheranno ai presenti le loro caratteristiche e peculiarità.

Tema di questa prima edizione di Morellino del Cuore sarà “Morellino anche in estate”, servito ad una temperatura inferiore ed abbinato anche a piatti di pesce o a piatti a base di verdure, a dimostrazione della versatilità di un vino in cui il sangiovese esprime meno spigolature, con tannini mai troppo muscolosi e più tendenti alla morbidezza, caratteristiche che ben sposano gradazioni di servizio anche più fresche.

La prima serata si terrà il 24 maggio a Firenze al Boulevard Parc Bistrò, luogo di promozione e divulgazione del vino di qualità, spazio eventi e bistrot. Prima della cena si svolgerà una degustazione guidata dal giornalista Antonio Stelli riservata alla stampa ed a un numero ristretto di ospiti. (Per info sulla degustazione scrivere dal 10 maggio in poi a pr.enogastronomia@gmail.com)

Per maggiori informazioni sulla cena e per prenotazioni:  055 330787

La seconda è in programma per il 22 giugno al ristorante lo Scoglietto a Rosignano Solvay (Li), uno dei locali della costa tra i più apprezzati e con una tra le carte di vino più interessanti della Toscana, dove saranno solo piatti di pesce ad accompagnare i Morellino del Cuore.

Per maggiori informazioni sulla cena e per prenotazioni: 0586 767962

L’ultima serata sarà a Grosseto, il 12 luglio, nello storico ristorante Canapone in piazza Dante dove la tradizione toscana rivisitata abbraccerà i dieci Morellino del Cuore 2023.

Per maggiori informazioni sulla cena e per prenotazioni: 339 296 3558

Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28/10/2022

Morellino di Scansano Docg

Il Morellino di Scansano, divenuto un vino a DOCG a partire dalla vendemmia 2007, viene prodotto in tutto il Comune di Scansano e parte dei Comuni di Campagnatico, Grosseto, Magliano in Toscana, Manciano, Roccalbegna e Semproniano. Gli ettari di vigneti rivendicati sono circa 1500, di cui il 35% in conduzione biologica certificata. Da disciplinare può contenere un minimo di 85% di uve sangiovese ed un massimo di 15% di altre uve di vitigni a bacca nera consentiti nella Regione Toscana. Il Consorzio Tutela Morellino di Scansano è composto attualmente da 220 soci.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane