20 C
Roma
4 Aprile 2025

Vini d’Abruzzo: nuova missione in Asia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

È iniziato il nuovo viaggio in Asia dei vini abruzzesi guidati dal Consorzio per promuoversi su alcuni dei mercati più importanti di quel territorio. Prima tappa a Seoul con una dozzina di aziende e molte etichette che si sono raccontate già in questi giorni a ristoratori, enotecari, importatori e giornalisti, tutti molto interessati alla proposta enologica abruzzese.

Questo mercato emergente è sicuramente tra quelli con più potenziale di crescita e noi con l’attività di promozione consortile lo stiamo approcciando già da diversi anni, la grande partecipazione di pubblico a questa nuova tappa è un bel segnale”, spiega Alessandro Nicodemi presidente del Consorzio.

A seguire, dal 7 al 10 marzo, Il Consorzio con 12 aziende parteciperà alla fiera internazionale Foodex Japan (a Tokyo) con diverse iniziative tra cui: una speciale masterclass dedicata al Cerasuolo d’Abruzzo in calendario per mercoledì 8 e una cena con tutta la stampa più importante del settore e tante referenze in degustazione per la sera dello stesso giorno.

Il Foodex è una tra le più importanti manifestazioni fieristiche agroalimentari dell’Asia e la prima del Giappone e rappresenta, quindi un’ulteriore porta d’ingresso commerciale per tutta l’area del sudest asiatico. Il 9 marzo sarà la volta di Yokohama dove andrà in scena una masterclass sul Montepulciano d’Abruzzo.

“Il Giappone è al secondo posto tra i paesi asiatici per consumo di vino ed è il sesto importatore al mondo si tratta quindi di un mercato di fondamentale importanza per il nostro settore e abbiamo voluto fortemente partecipare a questa missione che ci vede uniti nell’andare a promuovere tutti i nostri vini. Portiamo alta la bandiera delle etichette abruzzesi ma contemporaneamente raccontiamo anche il nostro territorio, certi – anche a seguito della recente importante nomina a Regione Vitivinicola dell’anno da parte di Wine Enthusiast – di poter attrarre sempre più appassionati e turisti nella nostra meravigliosa terra”, conclude Nicodemi.

Il tour si concluderà Lunedì 13 marzo in Vietnam, ad Hanoi, con una degustazione guidata sempre sul Montepulciano d’Abruzzo,  incontri b2b tra le aziende e gli importatori locali  e un contest dedicato ai sommelier vietnamiti con un focus su tutti i vini abruzzesi.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane