20.5 C
Roma
3 Aprile 2025

Vignaioli Artigiani Naturali: a Verona il VAN Italy a Villa Bongiovanni (2-3 aprile 2023)

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Vignaioli Artigiani Naturali tornano per la seconda volta a Verona per il VAN Italy 2023, la fiera che permette agli esploratori e agli intenditori di scoprire e vivere un’esperienza assoluta sul vino naturale. Quest’anno il doppio appuntamento avrà luogo nella straordinaria cornice della barchessa di Villa Bongiovanni, a San Bonifacio, il 2 e 3 aprile p.v.

Due giorni molto intensi che vedranno partecipare insieme agli storici vignaioli VAN, i nuovi associati e tanti ospiti.

Un grande evento celebrativo che proporrà, oltre ai banchi di assaggio e vendita del vino anche una cena collettiva e festosa, domenica 2 aprile alle ore 20:00, durante la quale si potranno gustare le prelibatezze cucinate dalo chef del Ristorante Trattoria La Stazione di Castel d’Ario e godere dell’accompagnamento musicale stile DJset curato dai vignaioli stessi.

Il VAN Italy vedrà protagonisti tutta la panoramica dei vitigni autoctoni e internazionali, proponendo perle rare della propria produzione e offrendo l’opportunità di farne ascoltare la storia attraverso i racconti in prima persona di chi li segue amorevolmente, dalla terra all’imbottigliamento. Ogni vino porta con sé la storia di un territorio, una filosofia produttiva etica e soprattutto la storia di vita delle persone che hanno scelto di vivere quotidianamente con amore e passione questo nobile mestiere.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane