20 C
Roma
4 Aprile 2025

Il Freisa conclude le celebrazioni per il “Vitigno dell’Anno” con una campagna pubblicitaria emozionale

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La campagna partirà il 17 marzo. È stata commissionata dalla Regione Piemonte in un progetto di piano d’ambito che ha coinvolto l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, l’Enoteca Regionale di Albugnano, la Strada Reale dei Vini Torinesi e il Consorzio del Freisa di Chieri e dei vini della Collina Torinese.

Sarà una campagna pubblicitaria emozionale a celebrare la conclusione di un anno meraviglioso per il Freisa, eletto vitigno dell’anno 2022 dalla Regione Piemonte e protagonista negli ultimi dodici mesi di un insieme di eventi, collaborazioni su e giù per il territorio, workshop e riflessioni sul mondo del vino e sulla viticultura.

Un anno che ha reso il giusto merito a uno dei vitigni più antichi del Piemonte, e in generale d’Italia, con oltre 500 anni di storia, amato e apprezzato da tantissimi personaggi nel corso dei secoli, a cominciare dalla Famiglia Savoia.

Un vino eclettico dalle molte anime, capace di adattarsi alle diverse circostanze e di emozionare tutti i palati. Un vino saggio e riflessivo, grazie a un’esperienza plurisecolare sulle tavole delle famiglie piemontesi e italiane, ma anche giovane e sfrontato, con la sua continua capacità di rinnovarsi e di proiettarsi al futuro con brillantezza e nuovi progetti.

La campagna pubblicitaria celebrativa, che partirà ufficialmente il 17 marzo e che sarà ospitata su alcune delle principali testate cartacee e web piemontesi, vuole proprio rendere omaggio a queste indubbie qualità del Freisa.

Lo farà attraverso l’intrigante claim “E’ sempre il momento giusto”, per ribadire l’eclettismo di questo vino, e attraverso un visual emozionale che ne certifica la freschezza di idee e la libertà dai vincoli: un uomo con lo zaino in spalla affacciato su una roccia che contempla il magnifico palcoscenico naturale sotto i suoi piedi. A identificare il territorio piemontese è la celebre silhoulette del Monviso che si staglia in lontananza.

A volere fortemente la realizzazione della campagna, un modo per chiudere in bellezza  un anno ricco di emozioni per il Freisa e passare idealmente il “testimone” al prossimo vitigno dell’anno 2023, è stata la Regione Piemonte che ha affidato l’incarico grazie ad un contributo  nel piano d’ambito Torinese e Monferrato all’ Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, all’Enoteca Regionale di Albugnano, alla Strada Reale dei vini torinesi e al Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese.

La campagna pubblicitaria è stata realizzata dallo Studio Sanna ADV di Torino.

campagna FREISA def

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane