10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Mandraroads: da Menfi al Vinitaly in 4 città

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

1 minivan, 9 posti, 1500 chilometri da percorrere, 4 tappe, 10 regioni: questi i numeri del Mandraroads, il progetto della cantina menfitana che porterà i vini siciliani e 4 social winelovers al Vinitaly. Dopo anni di “distanze”, Mandrarossa ha scelto di essere presente con una modalità nuova che valorizzi gli incontri, la scoperta, la meraviglia e la condivisione. Quale modo migliore di un viaggio sulla strada con vecchi e nuovi amici?

Il viaggio on the roads di Mandrarossa alla volta del Vinitaly partirà da Menfi il 28 marzo per risalire verso nord visitando quattro città con cui la cantina ha instaurato legami importanti e dove saranno organizzati degli eventi dedicati alla Sicilia che non ti aspetti e ai vini del Menfishire. Messina, Salerno, Roma e Verona saranno le città che scandiranno il tour di Mandraroads e da cui inizieranno i viaggi dei “Mandrambassador” gli ospiti di Mandrarossa che verranno selezionati a partire dalla open call lanciata a inizio mese sui canali digitali della cantina siciliana.

L’open call è aperta fino al 12 marzo a tutti gli utenti social con passioni legate al mondo del vino, del viaggio e del lifestyle. Per partecipare è sufficiente compilare il form presente sul sito di Mandrarossa e inviare un breve messaggio video dedicato alla propria visione e passione per il vino e il viaggio. I quattro profili selezionati saranno ospiti speciali della cantina nel giorno di apertura di Vinitaly (2 aprile 2023) e diventeranno ambasciatori e storyteller di questo progetto, unendosi al tour che ripercorrerà lo stivale verso nord.

Maggiori informazioni sull’open call e sulle modalità di partecipazione sono disponibili su sito di Mandrarossa https://www.mandrarossa.it/mandraroads

mandraroads illustrazione

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane