13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

L’Asolo Prosecco a San Valentino: Verona brinda all’amore

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’Asolo Prosecco sarà il vino ufficiale di Verona in Love 2023: in occasione di San Valentino, da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, la città di Giulietta e Romeo ospiterà la manifestazione in cui l’amore viene declinato in tantissimi appuntamenti dedicati all’arte, alla creatività, alla musica e alla cultura. Ad accompagnare i momenti salienti della rassegna ci saranno sempre le raffinate bollicine asolane: tra Piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, nei musei e nelle vie del centro storico, gli innamorati potranno celebrare l’amore con le migliori referenze della denominazione.

Saranno numerosi gli appuntamenti dove assaggiare l’Asolo Prosecco, che con la sua bottiglia istituzionale sarà presente nei punti nevralgici della manifestazione e in mescita nell’area dedicata all’Enoteca con i vini dei soci del Consorzio. Dopo il successo ottenuto lo scorso aprile durante Vinitaly e nel fuori salone Vinitaly and the City, dove più di 3000 bottiglie avevano tinto d’oro la fiera e le vie del centro scaligero, l’Asolo Prosecco è nuovamente protagonista rinnovando il legame con la città degli innamorati.

“Siamo contenti di tornare a Verona in un momento così importante per la città come San Valentino – dichiara Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio Asolo Prosecco –. Poter raccontare attraverso i calici l’identità di un territorio e la qualità del suo vino simbolo, l’Asolo Prosecco, in un periodo dell’anno in cui Verona accoglie migliaia di turisti per la festa degli innamorati, è un’occasione preziosa che abbiamo colto per comunicare l’eccellenza del nostro cru di collina”.

Verona in Love è la cinque giorni che porta in scena l’amore in tutte le sue connotazioni, promossa dal Comune di Verona e organizzata da Studioventisette, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Verona, di Confcommercio Verona, Corporazione Esercenti Centro Storico Verona e Confesercenti Verona.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane