20.5 C
Roma
3 Aprile 2025

Evoluzione Naturale 2023, in Puglia torna la fiera del vino naturale

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Torna a fine gennaio, con la quarta edizione, la fiera Evoluzione Naturale. La rassegna pugliese dedicata al mondo dei vini naturali, ormai conosciuta e apprezzata da vignaioli, professionisti e wine lovers aprirà i banchi d’assaggio il 22 e 23 gennaio 2023. A Grottaglie, terra conosciuta in tutto il mondo per la pregiata ceramica artistica e l’uva da tavola, una due giorni alla scoperta di etichette e vignaioli provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero uniti dall’attenzione all’ambiente e dalla sostenibilità delle pratiche adottate in vigna e in cantina.

Non solo degustazioni, a Evoluzione Naturale c’è spazio anche per l’approfondimento. Previsto per domenica 22 gennaio il convegno “Il vigneto, bioindicatore climatico naturale”. Con Sante Laviola, climatologo e ricercatore del CNR e Matteo Galello, cronista del vino, esperto conoscitore del movimento dei vini naturali si cercherà di ricostruire la vita di un vigneto attraverso i dati climatici ufficiali. Un cammino che ripercorre gli andamenti stagionali delle decadi passate e che guarda verso quello che potrebbe vivere una vigna di oggi nel prossimo futuro.

Interessante sarà il contributo di Corrado Dottori, vignaiolo a Cupramontana, attivista e autore di libri che affrontano, con sguardo critico, la tematica del cambiamento climatico.
Presenti, come sempre laboratori di degustazione tematici e l’area food dove poter degustare prodotti tipici raccontati in modo dettagliato da chi vive ogni giorno la tradizione del territorio. Nella due giorni pugliese i vignaioli si presenteranno con degustazioni aperte al pubblico, del settore horeca e appassionati, con l’obiettivo di portare a conoscenza di una platea sempre più vasta filosofie, metodi di lavoro, in vigna e in cantina in assoluta armonia con la natura. Evoluzione Naturale è un’occasione unica nel per scoprire e assaggiare le ultime produzioni e acquistare direttamente dal produttore.

www.evoluzionenaturale.org

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane