12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Nuovo Metodo Classico, Grappa e Passito: ecco le novità 2022 di Cantina di Vicobarone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

In chiusura di un anno segnato da nuovi e importanti riconoscimenti che confermano la qualità della produzione vitivinicola, Cantina di Vicobarone non smette di stupirci. E lo fa presentando ufficialmente le grandi novità di questo 2022 in termini di prodotto.

“Parliamo di nuovi vini che vanno ad arricchire la nostra offerta e di etichette che si rinnovano per allinearsi alle nuove tendenze del mercato” spiega il Presidente di Cantina di Vicobarone Giuseppe Gaddilastri.

L’attenzione è tutta rivolta al Metodo Classico, punta di diamante della linea spumanti della Cantina, che si presenta in una veste rinnovata, dalle linee pulite ed eleganti, che trasmette anche visivamente l’elevata qualità che da sempre contraddistingue lo spumante.

Ma non è tutto. Al restyling della versione Brut si affianca una nuova versione di prodotto: il metodo classico Pas Dosè. Uno spumante “non dosato” che mantiene inalterate le caratteristiche del prodotto di base, promettendo un’esperienza di gusto secca e decisa.

“Da sempre il nostro metodo classico si distingue per l’elevata e indiscussa qualità” prosegue il Presidente “quest’anno abbiamo voluto ampliare le nostre proposte creando un vino in grado di rispondere alle esigenze di palati più esperti ed esigenti”.

Il 2022 è dunque per Cantina un tributo al Metodo Classico, ma le novità presentate riguardano anche Grappe e Passito.

È nuovo packaging per Astrea, il passito di Malvasia proposto in due versioni, annata 2019 e annata 2020, mentre viene presentata la nuova grappa barricata di Gutturnio, invecchiata in botti di rovere che le trasmettono un gusto inconfondibile.

Grandi novità quindi in vista delle feste, che diventano un’occasione ideale per scoprire i nuovi vini di Cantina, espressione di tradizione e innovazione sempre a garanzia della massima qualità.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane