13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Menfi, dimora storica delle Cantine Settesoli, viene eletta Città del Vino per il 2023

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il legame tra Menfi e la vitivinicoltura ha radici nella storia secolare delle civiltà che si sono succedute in questo incredibile e particolare angolo della Sicilia Sud Occidentale. Nel Menfishire il vino è una parte fondamentale della cultura e delle tradizioni popolari, rappresentando non solo un’importante fonte di occupazione ma anche un elemento caratterizzante di un paesaggio che vede un esemplare equilibrio tra vigneti, pinete, boschi di palme nane e spiagge di sabbia finissima che volgono verso un mare cristallino

Con i suoi 6000 ettari di vigneti ed una comunità di 2000 viticoltori, Cantine Settesoli produce oltre il 70% del vino del territorio, rappresentando un elemento portante a livello sociale, economico e culturale.

«Fondata nel 1958, oggi la cooperativa è uno dei leader mondiali nel settore del vino, grazie allo sviluppo di un modello di business connotato da una crescita dinamica – sottolinea Giuseppe Bursi, presidente di Cantine Settesoli. L’indotto creato sul territorio menfitano si è sviluppato negli anni, fino a dare vita ad una vera economia circolare parallela perfettamente integrata con il territorio, nella produzione vinicola e nello sviluppo turistico. Cantine Settesoli rappresenta un esempio di cooperazione sostenibile a 360°. Non solo produce vino di qualità dalla forte identità territoriale, sia convenzionale che biologico, ma costituisce un modello di gestione etica della cantina intesa come comunità, punto di riferimento economico e sociale

Grazie alla sua visione e lungimiranza, Cantine Settesoli ha saputo trasformare la viticoltura nel motore dello sviluppo economico, contribuendo a preservare il territorio dalla desertificazione e dal cemento, contrastando l’abbandono delle campagne e favorendo l’integrazione della coltura della vite, che oggi rende il paesaggio menfitano unico e bellissimo, anche nel tessuto culturale.

Coerentemente con la sua filosofia, l’azienda per tutto il 2023 attuerà un piano di attività per celebrare il riconoscimento ottenuto dalla sua città, per esaltarne l’unicità, farne conoscere le bellezze naturali, comunicare l’eccellenza dei suoi vini ma anche degli altri prodotti agricoli e gastronomici, nel rispetto delle tradizioni, dei riti, di tutte quelle attività che si perpetuano da generazioni e che meritano di essere condivise con un pubblico ampio ed anche internazionale, sempre all’insegna della sostenibilità e secondo modalità slow.

Per tutto il prossimo anno Cantine Settesoli metterà in atto un programma di accoglienza per il turismo. Winelovers, gourmand, escursionisti, amanti della storia e dell’arte troveranno nella scoperta di Menfi esperienze uniche che permetteranno loro di immergersi nelle unicità del territorio, con l’obiettivo di destagionalizzare il turismo, assicurando un flusso di visitatori con un andamento costante durante tutto l’arco dell’anno.

Cantine Settesoli S.C.A.
Strada Statale 115, 92013 Menfi (AG)
www.cantinesettesoli.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane