11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Il grande Tasting Event di Vinibuoni d’Italia 2023 a Roma

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La guida Vinibuoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano, l’unica dedicata ai vini da vitigni autoctoni italiani, per festeggiare vent’anni dedicati alla promozione dei vini da vitigni autoctoni si trasferisce a Roma, a partire dalle ore 11 la premiazione delle Corone, delle Golden Star, delle Corone del progetto “Oggi le Corone le decido io”, dei vincitori del concorso “Vota la tua Sparkling Star” di Vinitaly e dei premi “20 anni di Corone”, Michele D’Innella, Eticork, in collaborazione con Amorim, ed Ecofriendly, in collaborazione con Amorim, Repower e Verallia.

A seguire un grande Tasting Event, aperto al pubblico e agli operatori del settore, in programma sabato 3 dicembre, dalle 15 alle 21. La degustazione sarà ospitata dal foyer dell’Auditorium della Tecnica, presso il Centro Congressi di Confindustria all’EUR, in viale Umberto Tupini 65.

Oltre 850 vini premiati, da tutta Italia, gli spumanti vincitori del concorso “Vota la tua Sparkling Star” e le etichette migliori di “20 anni di Corone”, con la partecipazione di Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, Consorzio per la tutela dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg, Consorzio Tutela Vini d’Acqui e Consorzio Tutela Prosecco Doc.

Non mancheranno le eccellenze gastronomiche con i prodotti del Progetto Magma, la norcineria di Vitaliano Bernabei e la Pasticceria Garda Foodie. Il ticket di ingresso è acquistabile a prezzo agevolato in prevendita sul sito 2023.vinibuoni.it. o direttamente alle casse dell’evento, salvo esaurimento posti.

Ulteriori agevolazioni per i soci Aies, Ais, Amira, Ars, Aspi, Assosommelier, Confindustria, Fis, Fisar, Onav, Ses, Touring Club Italiano e ai possessori di Metrebus Card.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane