12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

HEVA – Heroes of Europe: Volcanic Agriculture al Merano WineFestival

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo la partecipazione a Cibus 2022, il 21esimo salone internazionale dell’alimentazione, e ProWein, la fiera internazionale di Düsseldorf dedicata a vino e liquori, nel mese di maggio e a Terra Madre Salone del Gusto a settembre, HEVA – Heroes of Europe Volcanic Agriculture è ora pronto per la 31esima edizione del Merano Wine Festival, “Respiro e Grido della Terra”.

I Consorzi del Soave, del Lessini Durello e del Monte Veronese rappresenteranno Heva, dal 4 all’8 novembre, allo stand C5 all’interno dello spazio GourmetArena, la sezione dedicata a Food, Spirits and Beer, dove si potranno trovare i migliori prodotti gastronomici dalla culinaria, alle birre e ai liquori e distillati, andando alla scoperta dei consorzi di tutela di prodotti di qualità ed eccellenza.

Finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito della misura 1144, questo progetto internazionale vede la collaborazione dei Consorzi vinicoli italiani del Soave, del Lessini Durello, del Consorzio greco Union of Santorini Cooperatives – Santo Wines e del Consorzio veneto del formaggio Monte Veronese, con l’obiettivo di tutelare e promuovere i prodotti nati da terroir vulcanici.

Proprio la partecipazione ad eventi aperti a consumatori e operatori del settore enogastronomico è, infatti, una delle attività su cui l’intero progetto si basa al fine di portare all’attenzione di un vasto pubblico gli aspetti distintivi di questi prodotti vulcanici, contrassegnati da marchi di tutela dell’Unione Europea.

Dall’Italia, le attività di promozione di Heva si sposteranno successivamente in Grecia, più precisamente a Salonicco, dove il 3 e 4 dicembre avrà luogo la 19esima edizione di Map of Flavours, il più grande evento enologico della Grecia settentrionale.

Consumatori, operatori del settore e stampa potranno degustare un’ampia gamma di vini, che vanno dai più freschi e vivaci per il consumo quotidiano, ai grandi vini di punta provenienti dai migliori vigneti della Grecia.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane