11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Donnafugata tra le 50 migliori destinazioni di enoturismo nel mondo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Donnafugata e la Sicilia del vino di qualità raggiungono un nuovo prestigioso traguardo. Come annunciato ieri a Mendoza, in Argentina, la World’s Best Vineyards Academy colloca l’azienda siciliana per la prima volta tra le 50 migliori cantine nel mondo per l’esperienza di visita e degustazione offerta agli enoturisti.

I rigorosi criteri di valutazione hanno riguardato aspetti quali la qualità del vino, la particolarità della degustazione, la professionalità degli addetti all’accoglienza nonché il fascino della cantina.

In questa edizione della Top 50, Donnafugata è premiata per le cantine storiche di Marsala; l’azienda entra nella World’s Best Vineyards per la splendida barricaia sotterranea, per lo stile dell’ospitalità autenticamente siciliana e per le originali degustazioni proposte: dai ricercati abbinamenti vino-cibo all’esperienza multisensoriale di musica e vino.

“E’ una notizia bellissima – hanno commentato Josè e Antonio Rallo di Donnafugata – per noi e per la nostra amata isola. L’Academy ha apprezzato il nostro tratto distintivo incentrato sul dialogo tra vino e arte: dalla scoperta dei territori ai vini, dalle etichette d’autore alla musica, l’esperienza a Donnafugata è sempre coinvolgente per gli enoturisti che riceviamo da tutto il mondo.”

“E’ un grande risultato – sottolinea Francesco Ferreri, che a Donnafugata segue anche l’enoturismo – ottenuto grazie ad un team competente e appassionato capace di far scoprire la Sicilia di Donnafugata: dall’Etna all’isola di Pantelleria, da Contessa Entellina a Vittoria, sino alle Cantine storiche di Marsala. Questo riconoscimento di incoraggia sempre di più a promuovere la cultura del vino e trasmettere la nostra visione di azienda orientata all’eccellenza nei tour così come in eventi di successo quali Cantine Aperte e Calici di Stelle.”

I 600 giudici della World’s Best Vineyards Academy – esperti di vino, viaggi ed enoturismo di 22 diverse nazionalità – hanno valutato la qualità dell’esperienza offerta dalle cantine di tutto il mondo e nel 2022 hanno attribuito questo prestigioso riconoscimento solo a tre cantine italiane.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane