20.5 C
Roma
3 Aprile 2025

Lugana Armonie Senza Tempo, 15 settembre Roma

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Mancano poche settimane all’evento Lugana Armonie Senza Tempo che porterà a Roma 40 cantine del Consorzio Tutela Lugana Doc; una degustazione unica per assaporare le sfumature e le peculiarità del vitigno turbiana da cui nasce la Doc Lugana, racchiusa tra Veneto e Lombardia, tra le più antiche del Paese.

Giovedì 15 settembre, dalle ore 18.30 fino alle ore 23, negli splendidi spazi della centralissima Villa Piccolomini, con affacci meravigliosi sulla città eterna, si potranno degustare ai banchi di assaggio presieduti dai produttori le etichette di quaranta cantine, chiamate per rappresentare al meglio la produzione vitivinicola della Doc Lugana. Sarà così possibile assaggiare nei calici le varie interpretazioni e le diverse tipologie del Lugana, ovvero il Lugana, il Lugana Superiore, il Lugana Riserva, il Lugana Vendemmia Tardiva ed il Lugana Spumante e confrontarsi con i vignaioli per scoprire le loro storie di viti e di vite.

Solo per stampa ed operatori, su invito o con richiesta e conferma di accredito, alle ore 16 si terrà, sempre a Villa Piccolomini, la masterclass “Immediatezza e longevità” condotta dal giornalista Daniele Cernilli fondatore della testata e guida vini Doctor Wine. In questa occasione si potranno degustare alla cieca 10 referenze: 5 vini in orizzontale, ovvero tutti dell’annata corrente, e 5 vini in verticale, andando a toccare diverse vendemmie. Attraverso l’assaggio ed il confronto di queste etichette Cernilli tratterà il tema dell’autolisi dei lieviti e della immediatezza e longevità del Lugana, due caratteristiche che contraddistinguono fortemente questo vino forte di un territorio e di terreni particolarmente vocati e di tecniche di lavorazione capaci di offrire massima espressività al vitigno turbiana. Alla masterclass prenderà parte il Presidente del Consorzio Lugana Doc Fabio Zenato.

Programma Lugana Armonie Senza Tempo

Ore 16.00 Masterclass “Immediatezza e longevità” curata e condotta dal giornalista Daniele Cernilli

Masterclass a numero chiuso e riservata alla stampa e ai professionisti. Solo su invito o con richiesta ed approvazione accredito. Per richiesta accredito: accreditolugana@robertaperna.com

Ore 18.30-23.00 Wine Tasting

Aperto al pubblico con ticket di ingresso

Il biglietto di ingresso comprende

  • Degustazione delle etichette di circa 40 cantine
  • Assaggi di prodotti del territorio
  • 1 calice con tracolla marchiato Consorzio Lugana

Per acquisto biglietti e maggiori info

https://www.consorziolugana.it/lugana-armonie-2022

Per informazioni generali sull’evento aperto al pubblico (modalità di accesso ed altro):

Tel. 393 8942109 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30

Per informazioni masterclass e richiesta accredito: accreditolugana@robertaperna.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane