20 C
Roma
2 Aprile 2025

Daniele Palavisini è il Miglior Sommelier AIS della Toscana 2022

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Daniele Palavisini è il Miglior Sommelier AIS della Toscana 2022. Una vittoria conquistata dopo un serratissimo testa a testa finale andato in scena al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con Benedetta Costanzo, seconda classificata. Terzi a parimerito, Simone Vergamini e Fabio Ceccarelli.

“Complimenti al vincitore – ha affermato il Responsabile della Scuola Concorsi di AIS Toscana Maurizio Zanolla – che nei prossimi mesi avrà l’opportunità di competere nel concorso nazionale per diventare il Miglior Sommelier d’Italia. La sfida regionale che di fatto seleziona parte della squadra toscana che potrà accedere alla fase finale del concorso nazionale, era stata sospesa nel 2020 e 2021 a causa della pandemia, ma i nostri alfieri hanno dimostrato di essere in gran forma per potersela giocare e ambire a portare ancora una volta il titolo più ambito in Toscana. La Scuola Concorsi, nel frattempo, ha continuato a preparare ai massimi livelli i concorrenti e l’alto livello della sfida andata in scena a Castagneto Carducci ne è stata la conferma”. 

Palavisini, sommelier della Delegazione AIS di Firenze che lavora al ristorante Papaveri e Papere di San Miniato, tra i suoi successi nel campo della sommellerie annovera anche la vittoria del Master del Chianti Classico 2020, oltre a diversi podi in altre importanti competizioni tra cui il concorso per il titolo nazionale.

“Felicità per un sogno che si realizza – ha commentato il vincitore Daniele Palavisini – e che premia lo studio giornaliero impiegato per arrivare al risultato. Ringrazio l’AIS che mi ha dato l’opportunità di entrare in questo meraviglioso mondo del vino al quale mi sono appassionato ogni giorno di più e che ad ogni step ha continuato ad alimentare in me la voglia di conoscenza. Quando nel 2020 ho vinto il Master del Chianti Classico mi sono ripromesso che il prossimo obiettivo sarebbe stato il Miglior Sommelier della Toscana e, alla prima occasione utile, è successo davvero. La mia ambizione mi porta però a chiedere sempre di più a me stesso – ha aggiunto – e adesso, carico più che mai, mi dedicherò alla preparazione per dare il meglio nel concorso nazionale per Miglior Sommelier d’Italia”. 

Gli sfidanti della finale si sono affrontati in una serie di prove di riconoscimento alla cieca di alcuni vini, prove tecniche di servizio e decantazione, fino alla prova finale di comunicazione, con la quale raccontare un personaggio, un vino o un territorio.
A decretare il vincitore, è stata la giuria composta dal Responsabile nazionale dell’area concorsi AIS, Maurizio Zanolla, dai due responsabilei area concorsi AIS Toscana, Simone Loguercio e Valentino Tesi, il Coordinatore della didattica Roberto Bellini e la giornalista e degustatrice Divina Vitale.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane