15 C
Roma
4 Aprile 2025

Piacere, Vino: un’insolita guida sul vino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“Uno strumento per migliorare le nostre capacità di scegliere”, così Maurizio Dattero presenta il suo libro “Piacere, Vino – Piccolo manuale del vino per chi ha piacere di conoscerlo” appena pubblicato dalla College Team.

Si tratta di un libro breve e agile che con parole semplici fornisce informazioni base su come arrivare a conoscere il vino. Una specie di bignami delle grandi guide.

“Tutto ciò che avresti sempre voluto sapere sul vino e non hai mai osato chiedere, questo è stato a lungo il working title del libro”, spiega Maurizio, “ma alla fine mi è sembrata una formula abusata, per cui ho optato per Piacere, Vino perché mi piaceva l’idea del Vino che si presenta come fosse una persona”.

Si presenta senza veli in questo testo composto da 35 domande (inclusa una domanda bonus che lascerà tutti felicemente interdetti), un’appendice che racconta alcuni aneddoti raccolti direttamente presso i vignaioli e un glossario che spiega concetti invece di parole.

“Perché il significato delle parole lo trovi facilmente su Internet, i concetti invece meno. Con questo libro ho cercato di abbattere gli steccati che sovente il linguaggio degli esperti erge più o meno volontariamente nei confronti di chi ama il vino ma non ne sa più di tanto e qualche volta abbandona i tentativi di approfondire proprio perché scoraggiato dal gergo degli enofili”.

Piacere, Vino è arricchito dalle illustrazioni del grafico Andrea Del Monte che con un tratto insolito e molto personale contribuisce a rendere la lettura ancora più divertente.

“Con Andrea c’è totale sintonia, fin da quando ha disegnato il logo della mia enoteca online in-wine.com”, spiega Maurizio. “Quando gli ho detto che non volevo le solite illustrazioni da guida del vino ha capito al volo e nel giro di un paio di settimane mi ha presentato le prime bozze che mi hanno subito conquistato. Le sue grafiche sono state un ulteriore stimolo a trovare risposte originali alle 35 domande del libro”.

Un libro che non annoia, adatto ai neofiti ma che si rivelerà anche un utile ripasso per chi il vino lo conosce già bene. “O magari per vedere cose conosciute da una prospettiva diversa”, conclude Maurizio.

Il libro “Piacere, Vino – Piccolo manuale del vino per chi ha piacere di conoscerlo” è disponibile presso in-wine.com

https://in-wine.com/it/home/409-piacere-vino-libro-di-maurizio-dattero.html

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane