15 C
Roma
3 Aprile 2025

Il Cerasuolo di Vittoria sul tetto del mondo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Concours Mondial de Bruxelles premia la DOCG siciliana Cerasuolo di Vittoria 2016 dell’azienda Tenuta Valle delle Ferle con il massimo riconoscimento della Gran Medaglia d’Oro attribuito soltanto ll’1% dei 7500 vini in concorso dell’edizione 2022. L’azienda di Caltagirone entra nel gotha delle migliori cantine internazionali, soltanto 16 vini italiani hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento qualitativo. E’ una grande affermazione ed un momento di grande visibilità internazionale per il Cerasuolo di Vittoria.

Claudia Sciacca e Andrea Annino nel 2016 hanno intrapreso un progetto entusiasmante nel territorio di Caltagirone, lungo una delle più antiche vie del vino. Hanno investito con costanza risorse e passione per dare vita ad un vino che riesca a coniugare il rispetto della terra e del suo equilibrio, la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, l’eleganza e l’armonia.

Nella Valle delle Ferle a 400 metri s.l.m., i vigneti quarantennali di Nero d’Avola e Frappato allevati con bassissime rese per ettaro, restituiscono una produzione di vini di gran qualità, in particolare il Cerasuolo di Vittoria DOCG che nasce nell’antica vigna “mista”, impreziosita dal particolare rapporto di terreno e clima, e dalla ricchezza dell’ecosistema rinforzato dal regime biologico.

La storia delle vigne, protette e sviluppate su terreni ideali al loro sviluppo, impone al gusto il carattere marcato dell’area di produzione, le note aromatiche di vitigni storici di un territorio unico, in cui altitudine, vento e contrasti climatici esaltano la complessa struttura, la ricchezza e l’eleganza del vino.

Le uve nero d’avola e frappato sono selezionate in vigna e è raccolte a mano, in cantina i grappoli migliori sono vinificati in tini di acciaio con il controllo della temperatura e con una macerazione di circa 7-10 giorni, con lieviti indigeni e senza utilizzo di solforosa. Matura in acciaio 3 mesi a contatto con le fecce fini e poi permane per complessivi 24 mesi.

Il Cerasuolo di Vittoria Valle delle Ferle 2016 è ricco di sensazioni olfattive di violetta e frutti di bosco, timo e melograno, ha inebriante sorso denso, vellutato, di lunga scia finale. Da provare con piatti a base di carne elaborati e speziati, salumi e formaggi di media e lunga stagionatura

Il Concours Mondial de Bruxelles è in assoluto il più importante concorso enologico internazionale per la diffusione delle notizie sui vini premiati provenienti da tutto il mondo, per tutte le gamme di prezzo. La giuria internazionale è composta da 320 membri, tra i migliori al mondo, selezionati tra giornalisti, enologi, buyers, distributori. Per i produttori, il concorso è l’occasione di confrontarsi con la produzione concorrente, posizionare i propri vini e individuare nuove opportunità. Il Concours Mondial de Bruxelles è stato il primo ad attuare un controllo a posteriori dei vini premiati, con analisi di laboratori accreditati, per garantire la legittimità dei risultati.

Claudia e Andrea Annino celebreranno una festa per la grande affermazione del Cerasuolo di Vittoria per collaboratori e amici nella loro cantina a Caltagirone Venerdi 10 giugno 2022 alle ore 18.30

Tenuta Valle delle Ferle è un marchio di Imakara Soc. Agr. Srl
Sicilia, Caltagirone (CT) C.da Valle delle Ferle
M: info@valledelleferle.it
T: +39 3288359712

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane