15 C
Roma
3 Aprile 2025

Wein Tour Cattolica, dal 20 al 22 maggio la sesta edizione con 38 cantine

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono 38 le cantine protagoniste del Wein Tour Cattolica. Un record raggiunto quest’anno dall’evento alla sua sesta edizione, dal 20 al 22 maggio in viale Bovio. La manifestazione è dedicata ai migliori vini e cantine dell’Emilia-Romagna, alla cultura e alla riscoperta delle eccellenze del territorio.

Promosso dal comitato “Cuore di Cattolica” e dall’organizzatrice di eventi Veronica Pontis, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Wein Tour Cattolica si conferma un’iniziativa attesa e consolidata nel panorama vitivinicolo.

Il Wein Tour Cattolica è una manifestazione in grande crescita: in 6 anni sono aumentati sia i numeri, sia la qualità dei vini trattati e dei relatori dei seminari – commenta Luca Lorenzi, presidente del comitato Cuore di Cattolica –. La città risponde sempre più a questo progetto che punta continuamente alla qualità e che richiama un numero sempre maggiore di persone appassionate a un mondo in espansione come quello del vino”.

“L’evento anno dopo anno è diventato uno degli eventi di riferimento sia per i wine lovers che per i migliori produttori dell’Emilia-Romagna – spiega Veronica Pontis , che ne attendono l’arrivo per poter presentare i loro vini alla platea della Riviera. Siamo felici che ogni anno il Wein Tour Cattolica sia in crescita e quest’anno ci aspettiamo grandi numeri: le richieste di partecipazione e le iscrizioni alle masterclass stanno arrivando anche da fuori regione”.  

La prima cittadina Foronchi sottolineato come, “il Wein Tour sia a pieno titolo un evento che racconta il territorio attraverso un turismo esperienziale che anticipa l’avvio vero e proprio della bella stagione. Dobbiamo fare i complimenti agli organizzatori e a quanti si spendono, a vario titolo, per la buona riuscita di questo appuntamento. Godremo di una splendida occasione per una passeggiata enogastronomica nel centro commerciale naturale di Cattolica, per degustare i vini e conoscere i produttori della nostra Regione. Un invito a brindare all’estate 2022 ormai alle porte, con l’augurio che sia una stagione favorevole e di rilancio“. In questa stagione, aggiunge l’Assessore al Turismo e vicesindaco Belluzzi, “la Regina ha scommesso sull’enogastronomia che, insieme alla musica e allo sport, è uno degli asset per proporre una città sempre viva, attrattiva, con manifestazioni di richiamo capaci di soddisfare un pubblico trasversale. Voglio ricordare che al Wein Tour avremo anche ospiti gli amici di Ardesio DiVino che, in ottica di promozione, proporranno il turismo invernale della Valseriana e i loro prodotti tipici. Vi aspettimo a Cattolica per alzare insieme in alto i calici”.

Protagonisti sono i produttori dell’Emilia-Romagna, che si presentano lungo la passeggiata enogastronomica in viale Bovio a partire dalle 17 fino a tarda sera, e propongono i loro migliori calici. Wein Tour coniuga vino e cultura gastronomica, portando l’entroterra al mare in un legame continuo con il territorio: è un viaggio enogastronomico a tutto tondo, che si arricchisce anche dei nuovi abbinamenti tra i vini e i piatti della tradizione emiliano romagnola per un’esperienza di gusto completa.

Quest’anno l’amministrazione comunale di Cattolica ha stretto una collaborazione con Ardesio–Valseriana per una promozione turistica congiunta. La località montana della Lombardia sarà presente al Wein Tour con uno stand nel quale promuoverà relax e divertimento tra le cime innevate, attrazioni turistiche, attività, cultura ed eventi. Per 3 giorni inoltre, gli ospiti del Wein Tour potranno assaggiare i sapori e i prodotti tipici, salumi e formaggi.

Secondo il collaudato format della kermesse, accanto alle degustazioni si terranno cicli di seminari con relatori del settore vitivinicolo ed esperti di alto spessore. Il Wein Tour 2022 riscopre i vini bianchi, che saranno i protagonisti assoluti delle masterclass, gli attesi momenti formativi dedicati a wine lover, sommelier e a chiunque si voglia approcciare al mondo del vino. I relatori sono di alto livello: Chiara Giovoni, ambasciatrice italiana dello champagne, sommelier e wine writer per diverse testate giornalistiche di settore e autrice di libri dedicati al mondo delle bollicine italiano, europeo e mondiale; Giorgio Melandri, noto giornalista e critico enogastronomico, nonché vicepresidente del consorzio Modigliana, Stella dell’Appennino e oggi anche produttore con la sua cantina Mutiliana; e il “principe dei sommelier” Bruno Piccioni, istruttore alla degustazione, relatore, commissario d’esame ai corsi dell’Associazione Italia Sommelier, autore e da quasi mezzo secolo premiato comunicatore dalla cultura enogastronomica, romagnola e non solo.

Quest’anno i seminari sono dedicati ai bianchi dell’Emilia-Romagna, a partire da Rimini con la Rebola, fino al Bianco di Modigliana. Il territorio riminese per la sua vicinanza al mare è vocato per il vino bianco. Non solo Sangiovese quindi: negli ultimi anni i consumatori sono tornati a bere bianchi; le bollicine la fanno da padrone, ma tornano ad essere apprezzati anche il Trebbiano, il Pagadebit e l’Albana. Modigliana, dal canto suo, con i tipici suoli sciolti e poveri che si originano a partire da marne e arenarie, è un unicum in Romagna. La combinazione di altitudine e presenza di bosco esprime vini bianchi con caratteristiche precise: austerità, freschezza, bocca salata, longevità.

Il programma delle masterclass:

– venerdì 20 ore 15.30 hotel San Marco, seminario con degustazione guidata “Se dici Rebola dici Rimini” a cura di Chiara Giovoni;

 sabato 21 ore 15.30 hotel San Marco seminario degustazione guidata “Modigliana Bianco, l’anima della Montagna” a cura di Giorgio Melandri;

– domenica 22 hotel San Marco seminario con degustazione guidata “Alla scoperta delle bollicine dell’Emilia Romagna” a cura di Bruno Piccioni

Per chi volesse partecipare ai seminari la prenotazione è obbligatoria con messaggio WhatsApp al numero 366 3391009 (iscrizione 10 euro). 

Le cantine che partecipano alla sesta edizione del Wein Tour Cattolica sono:

Fattoria Poggio San martino, Franco Galli, Enio Ottaviani, Fattore del Piccione, Santini, Podere dell’Angelo, San Valentino, Podere Vecciano, I Muretti, Ca’ Perdicchi, Pastocchi, Fattoria Nicolucci, Tenuta Uccellina, Maria Galassi, Vallona, Lu. Va, Francesco Bellei, Nero del Bufalo, I Sabbioni, Tenuta Pertinello, Silvia Zucchi, Lodi corazza, Bulzaga, Cantina della volta, Modigliana – Stella dell’Appennino, Castelluccio, Fondo San Giuseppe, Il Pratello, Il Teatro, La Casetta dei Frati, Menta e Rosmarino, Mutiliana, Torre San Martino, Villa Papiano, Ca’ di Sopra, Terrerosse, Podere dal Nespoli, Ventiventi.

L’ingresso alla manifestazione è libero.

Al costo di 16 euro è possibile acquistare un coupon di degustazione che comprende: una sacca con calice, 4 ticket degustazione e un assaggio food.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane