20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Tra pochi giorni il Consorzio Tutela del Gavi si presenta a Roma

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Lunedì 9 maggio 2022 l’Aleph Rome Hotel ospiterà la prima tappa del Gavi World Tour, una serie di appuntamenti organizzati dal Consorzio Tutela del Gavi per promuovere con un nuovo slancio l’immagine del grande bianco piemontese, vino inclusivo e dalla naturale vocazione cosmopolita.

Dalle 10.00 alle 17.00, nelle sale del prestigioso hotel di Via di San Basilio 15 (metro A – Barberini), l’evento sarà aperto alla stampa e agli operatori di settore: un’occasione unica per conoscere tutte le sfaccettature del Gavi DOCG, grazie ad un banco d’assaggio con più di 50 etichette dei produttori. In aggiunta al walk-around tasting, sono previsti due momenti di approfondimento alle 11.00 e alle 14.30, due masterclass tematiche condotte da Walter Speller, Italy editor di jancisrobinson.com, influente testata britannica del vino: alle 11.00 la masterclass dal titolo Gavi DOCG, viaggio alla scoperta delle ultime annate presenterà le peculiarità delle annate ora in commercio, mentre l’approfondimento delle 14.30, dal titolo L’anima “lunga” del Gavi DOCG: il potenziale di invecchiamento del grande bianco piemontese è volto a esplorare il potenziale d’invecchiamento del grande bianco piemontese.

L’evento di Roma è solamente la prima tappa del Gavi World Tour: a conferma dell’inclinazione internazionale del Gavi DOCG seguiranno a fine giugno e a inizio settembre altri due appuntamenti, rispettivamente a Londra e a New York, capitali di due dei principali mercati di questo grande vino.

Obiettivo di questo palinsesto di eventi – racconta il presidente del Consorzio Maurizio Montobbioè aumentare il valore percepito e il posizionamento del Gavi DOCG, attraverso masterclass condotte da autorevoli opinion leader del settore, come Walter Speller, per aiutare gli operatori internazionali a comprendere meglio le potenzialità di questo grande bianco piemontese. Non è noto a tutti, per esempio, che questo vino elegante e fresco si abbini perfettamente alla cucina internazionale e che abbia un innato potere evolutivo”.

La partecipazione all’evento e alle masterclass è possibile solamente previa registrazione, collegandosi al sito https://gaviworldtour.com/it/roma

***

Dal 1993, il Consorzio Tutela del Gavi riunisce 190 aziende vitivinicole per la tutela e la valorizzazione della denominazione Gavi Docg. Passione, impegno e qualità danno vita a oltre 13 milioni di bottiglie, esportate in oltre 100 paesi nel mondo.

I vigneti della denominazione si estendono su 1580 ettari nella parte sud orientale del Piemonte, in provincia di Alessandria, ultima propaggine della Pianura Padana che si protende verso l’Appennino Piemontese, a trenta chilometri dal mare.

Argille rosse, terre bianche, e un’alternanza di marne e arenarie nella parte centrale sono le tre diverse tipologie di terreno degli 11 comuni della denominazione.

Prodotto da uve cortese, vitigno a bacca bianca autoctono piemontese, è fresco ed elegante, per diventare sontuoso con il passare degli anni. Rinomato ed apprezzato a livello internazionale per la sua versatilità e vocazione cosmopolita, rappresenta il grande bianco piemontese.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane