12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Oscar del Vino 2022: il Cadelvento Rosé di Venturini Baldini candidato per la categoria miglior rosé

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Riflettori puntati – è proprio il caso di dirlo – su Venturini Baldini. La storica Tenuta di Quattro Castella nel cuore della provincia di Reggio Emilia, dal 2015 di proprietà di Julia e Giuseppe Prestia vivrà la magia dell’Oscar del Vino – giunto alla sua 22° edizione – grazie al suo pluripremiato spumante rosato, il Cadelvento Rosé 2020. Il celebre premio internazionale del vino, firmato da Fondazione Italiana Sommelier (Fis) e Bibenda è in programma per sabato 18 giugno 2022 e sarà un’imperdibile occasione per la Tenuta di Quattro Castella IL Reggiano Lambrusco Spumante Brut Cadelvento. Dal profumo suadente e persistente e dal carattere spigliato e giovanile, il Cadelvento 2020 è ufficialmente tra le nomination di questa prestigiosa Kermesse.  Questa elegante bollicina intrepreta in maniera impeccabile in vitigno e un territorio, la sua performance gli è valsa la candidatura.

La manifestazione avrà luogo nel più grande Centro Internazionale di Cultura del Vino e dell’Olio, segue i ritmi, tempistiche e modalità del grande premio cinematografico da cui prende il nome: i candidati – divisi per categoria (dal miglior rosso, al miglior vino dolce, passando per spumanti, bianchi, rosati …) saranno presentati con una degustazione in 8 tempi e 3 etichette ciascuna. A decretare i vincitori sarà una giuria trasversale, che potrà votare online e i cui voti si sommeranno a quelli delle persone in sala, il vincitore dell’“Oscar” sarà decretato in tempo reale come nella serata al Dolby Theatre di Los Angeles. And the winner is….

In ogni caso tra i protagonisti dell’evento ci sarà il Cadelvento Rosè di Venturini Baldini, nominato per la categoria “Miglior Vino Rosato”. Lambrusco spumante rosato dall’anima fruttata e floreale e dal corpo asciutto e avvolgente, è prodotto secondo un metodo Charmat corto, in grado di rendere il suo sorso vivace, fresco, sapido ed equilibrato. Un vino che sarà senz’altro capace di stupire i partecipanti alla degustazione grazie ai suoi profumi leggeri e minerali, di fiori e piccoli frutti rossi. Cadelvento vuole raccontarci tutta l’eccellenza di una regione che, se si parla di vino, ha parecchio da offrire, rafforzando ancora una volta la volontà dell’azienda di proporsi come produttore di spumanti Emiliani di alta qualità.

Stay tuned!

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane