20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Torna il premio giornalistico “Words of Wine – Parole di Vino”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il vino contiene tante storie di famiglia, territori, geografie, scelte. Per questo il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il premio giornalistico internazionale “Words of Wine – Parole di vino”. Il riconoscimento, quest’anno alla sesta edizione, vuole mettere in luce la capacità di narrare di tanti giornalisti che hanno trovato nelle storie dei vini, delle persone e delle realtà abruzzesi l’occasione per parlare di questa incredibile terra. L’Abruzzo è la patria del grande Montepulciano d’Abruzzo ma è anche la culla di altre denominazioni: è la terra di un vino rosa molto amato come il Cerasuolo d’Abruzzo, di un raffinato vino bianco come il Trebbiano d’Abruzzo, che quest’anno celebra i 50 anni della sua denominazione, e di eccellenze come il Pecorino e la Passerina.

La nostra regione, riconosciuta come la più verde d’Europa, è amata e visitata ogni anno da molti giornalisti che da tutti i continenti arrivano con la voglia di scoprire un luogo dalle mille sfaccettature, diventandone così ambasciatori, spiega Valentino di Campli, Presidente del Consorzio. Questo premio, che finalmente torna dopo tre anni, vuole esaltare le storie e i racconti che rendono omaggio all’Abruzzo e alla sua cultura enologica.

Saranno premiati quei giornalisti dei media online e offline e della televisione selezionati da una giuria tecnica specializzata fra una rosa di candidati ritenuti meritevoli. La competizione è aperta a tutti gli autori di servizi giornalistici pubblicati o mandati in onda – nell’ultimo anno – in uno dei Paesi dell’Unione Europea che abbiano raccontato di territori, personaggi, arte e natura abruzzesi legati ai Vini d’Abruzzo. Il concorso prevede tre sezioni: stampa (quotidiani e periodici), tv e radio, web. È possibile inviare le candidature entro il 31 maggio 2022.

La cerimonia di premiazione si terrà l’8 giugno in Abruzzo.

Per consultare il regolamento: https://www.vinidabruzzo.it/news/premio-giornalistico-words-of-wine-2020-tutte-le-info-per-partecipare/

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane