11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute investe a Bolgheri

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute investe a Bolgheri ed acquista altri nove ettari di terreni. La nuova proprietà si aggiunge ai trenta ettari della Tenuta Campo al Mare, già articolata in sei unità produttive, tutte localizzate in una delle zone italiane a più alta vocazione vitivinicola.

I 9 ettari, dopo una approfondita analisi satellitare dei suoli che ne ha determinato la composizione, distinguendo tra aree franco sabbiose ed argillose, saranno interamente impiantati a Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Vermentino.

“Abbiamo chiuso il 2021 con una crescita di oltre il 30% in termini di fatturato. Proseguiamo nell’ampliamento del patrimonio vitivinicolo delle cinque tenute toscane di proprietà, sul quale siamo sempre pronti ad investire – ha dichiarato il Presidente Giovanni Folonari Dall’acquisto dei 9 ettari e dall’allargamento delle superfici vitate della Tenuta Campo al Mare, nasceranno prodotti di grande eleganza e freschezza, grazie alla conformazione del territorio e al microclima unico”.

Dalla Tenuta di Campo al Mare arriva la nuova etichetta Gallico Toscana IGT, presentata a Vinitaly 2022. Gallico Toscana IGT è un Petit Verdot il cui nome omaggia le origini francesi del vitigno e il carattere originale di questo vino, che reinterpreta una cultura rurale antichissima.

Presso lo stand dell’azienda è inoltre possibile degustare tutte le etichette dalle cinque tenute toscane di proprietà: Tenuta di Nozzole e Tenute del Cabreo a Greve in Chianti, Tenuta La Fuga a Montalcino, Tenuta di Campo al Mare a Bolgheri e Tenuta Vigna a Porrona in Maremma. Saranno presenti le nuove annate dei bianchi e del rosato di Bolgheri con un profilo sensoriale rinnovato, più floreale e accattivante, nonché Cabreo Il Borgo Toscana IGT 2018 e il Pareto Toscana IGT 2018, che hanno già ottenuto riconoscimenti importanti dalle guide internazionali.

Alle annate correnti e alle nuove uscite, si affiancano alcune etichette esclusive dal caveau della Tenuta di Nozzole, tra cui Cabreo Il Borgo Toscana IGT 1987 e 1996, La Pietra Chardonnay Toscana IGT 1986 e 2007, Il Pareto Toscana IGT 1987 e 2000 e La Forra Chianti Classico Riserva DOCG 1998.

La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute ha realizzato un importante progetto di valorizzazione del territorio toscano e delle sue tradizioni, riqualificando alcune strutture immobiliari e adibendole all’ospitalità. Il fulcro di questo progetto sono le Tenute del Cabreo, dove due antichi insediamenti rurali sono stati trasformati in altrettanti relais dentro la vigna: Borgo del Cabreo Relais di Charme e Pietra del Cabreo Relais di Charme, i cui nomi sono ispirati ai grandi Supertuscan prodotti dall’azienda. Sempre all’interno delle Tenute del Cabreo, verrà avviata la ristrutturazione dei locali adibiti a cantina, che a partire dal 2023 ospiteranno enoturisti ed appassionati. Completano l’offerta di ospitalità la grande Villa seicentesca e la Casavecchia presso la Tenuta di Nozzole, sempre a Greve in Chianti, nonché la dimora presso la Tenuta La Fuga a Montalcino.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane