12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Sette cantine siciliane sbarcano a Londra per il Sicily Fest 2022

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sette tra le migliori cantine siciliane saranno ospiti alla nuova edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. A più di due anni dall’ultima edizione che ha coinvolto oltre 40mila visitatori, la settima edizione di quest’anno avrà uno spazio completamente dedicato al vino.

Dal 7 al 10 aprile nel Business Design Centre del quartiere Inslington, tra centinaia di prodotti tipici siciliani e decine di stand dedicati ai piatti dell’isola, saranno protagonisti i vini delle Cantine dei Principi di Spadafora da Palermo, Lombardo di Marsala (TP), Casa Grazia da Gela (CL), Le case matte di Messina, Masseria Setteporte da Biancavilla (CT), Tasca D’Almerita di Palermo e Terre di Nuna da Zona Fornazzo (CT).

All’interno della Wine Experience, ovvero un evento nell’evento pensato per valorizzare le tipicità vitivinicole, sono previsti sette appuntamenti suddivisi nei quattro giorni della manifestazione, che daranno modo al pubblico di scegliere tra 20 vini selezionati dalle 7 cantine presenti. Rossi, bianchi, rosè e spumanti tra DOC e IGP provenienti dai più curati vitigni dell’isola e lavorati con la passione e la tradizione delle che contraddistinguono queste etichette.

L’ingresso alla Wine Experience comprende 3 calici (di cui uno bollicine) e antipasti gourmet preparati ogni giorno da uno chef diverso e associati appositamente alla selezione dei vini. Tutti gli appetizer saranno preparati senza glutine o ingredienti provenienti dal regno animale, nel rispetto di vegani, vegetariani e celiaci. In tutti gli appuntamenti sarà presente lo chef del giorno, oltre ai sommelier Andrea Rinaldi e Federica Zanghirella della UK Sommelier Association.

Ad accompagnare l’evento gli interventi dello chef 1 Stella Michelin Pietro D’Agostino, della chef e food consultant Bianca Celano, dello chef Carmelo Carnevale Presidente delegato dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani nel Regno Unito e dello chef Enzo Oliveri Rappresentante della Federazione Italiana Cuochi. Tutti i piatti avranno come protagoniste le ricette tradizionali dell’isola, valorizzando i prodotti locali, la qualità nutrizionale e la sostenibilità nella filiera delle materie prime.

https://www.instagram.com/sicilyfestlondon/

https://www.instagram.com/deiprincipidispadafora/
https://www.instagram.com/tenute_lombardo/
https://www.instagram.com/casagraziawines/
https://www.instagram.com/le_casematte/
https://www.instagram.com/masseria_setteporte/
https://www.instagram.com/tascadalmerita/
https://www.instagram.com/terredinuna/

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane