12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Hic et Nunc è la prima azienda vitivinicola certificata Great Place To Work® Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La valorizzazione del territorio passa anche attraverso il richiamo e la formazione di nuovi talenti.  È questa la linea che dal 2012 vede impegnata la cantina Hic et Nunc e che, grazie ai risultati conseguiti negli ultimi 10 anni, l’ha portata ad ottenere il riconoscimento di azienda Great Place To Work® Certified, conferito dall’omonima azienda internazionale che dal 1991 premia le realtà più attente alla cultura dell’ambiente di lavoro e alla gestione del personale.

La mission dell’organizzazione è, infatti, valorizzare il capitale umano, promuovendo ambienti di lavoro positivi con processi di Human Resources di alta qualità, capaci di motivare il personale in un’ottica di produttività e collaborazione.

Ideali fortemente condivisi dalla proprietà di Hic et Nunc, Massimo Rosolen e Valentina Pascarella, coppia di imprenditori bergamaschi che ha scelto di investire nel Basso Monferrato e in un team di lavoro giovane, accompagnato e guidato da professionisti del settore. La cantina, che ad oggi conta 20 dipendenti, sta raggiungendo importanti risultati grazie al forte impegno nella promozione delle uve autoctone del territorio. Hic et Nunc infatti rappresenta una realtà innovativa e visionaria, un unicum nel Monferrato, immediatamente riconoscibile dall’architettura avanguardistica e sostenibile della sua cantina e da una produzione vinicola capace di dare espressione alla grande vocazione di questa area del Piemonte, patrimonio Unesco.

Ci contraddistingue l’integrazione tra tradizione e innovazione – dichiara Valentina Pascarella, proprietaria di Hic et Nunc – Tradizione, nel rispetto del territorio, nella coltivazione di vigneti storici. Innovazione, nei processi organizzativi e nella architettura “trasparente” della Cantina, il tutto nel profondo rispetto dell’ambiente. Inoltre, fanno parte del team persone di diverse età e genere, accomunate da professionalità, entusiasmo e passione”.

Coesione della squadra di lavoro, motivazione e senso d’orgoglio per la vocazione aziendale, equità e attenzione al singolo sono le aree d’analisi di Great Place To Work® in cui Hic et Nunc si è distinta e che le sono valse la certificazione GPTW, per la prima volta assegnata a un’azienda vitivinicola piemontese. (*)

“Lavorare in Hic et Nunc significa vivere in prima persona un territorio di grande tradizione e bellezza, in un contesto moderno e funzionale – commenta Massimo Rosolen, proprietario dell’aziendaIl senso di appartenenza, la passione e la professionalità si affiancano ad un forte senso di team. Coltiviamo l’unicità di ciascuno, facendo emergere i talenti come valore prezioso e fondamentale”.

(*) da certificazione delle realtà che ottengono il riconoscimento Great Place To Work® Certified, tracciabile pubblicamente sulle pagine web di Great Place To Work:

https://www.greatplacetowork.it/certificazioni/aziende-certificate

https://www.greatplacetowork.it/classifiche-migliori-aziende

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane