15 C
Roma
3 Aprile 2025

Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Elegante, dalla personalità avvolgente, è il nuovo Nero d’Avola prodotto nella Tenuta di Vittoria, con il quale Donnafugata rende omaggio al vitigno principe della viticoltura siciliana. Contesa dei Venti è l’espressione di un territorio che dà vita a vini morbidi e dall’animo floreale, capaci di innovare il modo di bere un vino rosso.

A Vittoria, nel Sud-Est della Sicilia, i suoli sono tendenti al sabbioso inframezzati da tufi calcarei e il clima mediterraneo è mitigato dalle brezze che giungono dal mare: un terroir che permette al Nero d’Avola di esprimersi con particolare finezza e fragranza del frutto.

“Contesa dei Venti – afferma Antonio Rallo winemaker di Donnafugata – è un Nero d’Avola identitario, figlio del territorio e della nostra originale interpretazione. Un rosso in purezza, fresco, armonico e dal tannino suadente, che nasce dai tanti assaggi di vendemmia fatti assieme a tutta la squadra. Ci siamo divertiti molto a dare vita a questo vino e siamo convinti che, chi ricerca rossi piacevoli e rappresentativi del territorio di origine, possa trovare nell’area di Vittoria delle risposte molto valide”.

“Un nuovo vino e, quindi, una nuova etichetta dai colori intensi che parlano di susine rosse e di lavanda, quelle note che ritroviamo nel calice – racconta Josè Rallo -. Una donna, la Contesa dei Venti, che guarda lontano, lasciandosi accarezzare dolcemente dal vento che nasce dal dialogo tra il mare e i monti Iblei. Il nome di questo rosso prende spunto dalla piacevole brezza che è sempre presente nel territorio di Vittoria e soffia tra i grappoli. Una nuova magica illustrazione di Stefano Vitale che, ancora una volta, racconta fedelmente il carattere del vino”.

Contesa dei Venti è una piccola produzione di pregio che si affianca al Floramundi Cerasuolo di Vittoria Docg ed a Bell’Assai Frappato di Vittoria Doc.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane