10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

Cantina di Riva presenterà il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le “ciglia” orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha ridisegnato l’estetica dell’apprezzata linea Vista Lago. Uno scrigno sinuoso e minimalista, con diametro decrescente dall’alto verso il basso, custodisce ora gli aromi e i sapori delle nove etichette che settimana prossima, in occasione della fiera Hospitality, debutteranno nell’originale packaging progettato ad hoc.

Da lunedì 21 a giovedì 24 marzo presso lo stand di Agraria Riva del Garda nel quartiere fieristico di Riva al Centro Congressi stand B02, padiglione C3 – giornalisti, sommelier, ristoratori, buyer, esperti e curiosi potranno apprezzare in anteprima la nuova veste di vini che, come la loro “custodia”, raccontano ed esprimono l’unicità del territorio.

La bottiglia riprende le linee sobrie ed eleganti di quella inimitabile di Uliva e Imperiale, i due oli extravergini di oliva DOP Garda Trentino di altissima qualità, core business dell’Agraria. Integralmente “made in Trentino”, la forma dal design esclusivo marchiata Agraria Riva del Garda è caratterizzata da un’originale incisione frontale: una “parentesi curva” scavata nel vetro che ricorda la linea di una foglia di ulivo ma anche le creste ondose del Lago mosso dalla brezza tiepida e docile dell’Ora alternata al fresco e irruente Pelèr.

Un abbraccio simbolico che ora avvicina in modo inequivocabile le pregiate linee di oli pluiripremiati e le etichette di vini immediati, concreti e sinceri che esprimono il meglio delle più apprezzate varietà internazionali così come di vitigni autoctoni trentini le cui uve nascono in vocati appezzamenti affacciati sulle acque cristalline del Lago di Garda. In vigneti che affondano le radici in terreni montani e, al contempo, beneficiano del peculiare clima mitigato dal Benaco nascono vini dal carattere unico e di grande personalità, con sfumature di aromi audaci e sapori autentici, pura espressione dell’Alto Garda trentino. Una terra in cui il perfetto connubio tra acqua, terra e montagna trova nei calici della linea Vista Lago la sua migliore valorizzazione.

Una tradizione, quella di Cantina di Riva, che sposa sempre più i principi dell’agricoltura biologica. Nati da uve coltivate senza l’uso di fertilizzanti chimici artificiali, pesticidi, fungicidi ed erbicidi, Chardonnay Bio, Merlot Bio, Schiava Bio, Pinot Grigio Bio e Müller Thurgau Bio sono affiancati, nella linea Vista Lago, da Gewürztraminer, Lagrein, Teroldego “Riva’ldego” e Bordolese “Gére“. Tutte e nove le etichette esordiramno racchiuse nella nuova bottiglia in occasione della 46esima edizione della fiera leader in Italia per i settori ospitalità e ristorazione.

Un appuntamento importante a cui Agraria Riva del Garda non poteva mancare e che ha voluto rendere speciale invitando gli amici di Cantina di Riva presentando ufficialmente la grande novità.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane