11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Cielo e Terra Sustainable con 1% for the Planet

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cielo e Terra, azienda vinicola vicentina presente in 65 Paesi nel mondo, sceglie di entrare in 1% for the Planet, organizzazione che conta 3.000 membri nel mondo uniti dalla volontà di proteggere il futuro del nostro pianeta.

“Per fare un litro di vino ci vogliono centinaia di litri d’acqua, l’acqua è un fattore critico della nostra filiera – spiega Piepaolo Cielo, Vice Presidente dell’azienda – per questo siamo sensibili al tema idrico e abbiamo scelto di entrare nel grande mondo di 1% for the Planet. Ci è piaciuto molto l’approccio disintermediato del movimento che si limita semplicemente a favorire l’incontro fra i membri e le organizzazioni attive nella difesa del pianeta, dopo aver verificato la congruità fra obiettivi e finalità dei partners. Come Cielo e Terra nel 2021, attraverso la vendita di vini specifici nei mercati internazionali, abbiamo raccolto circa 50.000 euro che abbiamo scelto  di destinare a due ONG impegnate nella fornitura di acqua pulita e sana:  Winetowater e Amref Health Africa”.

Creato nel 2002 da Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, e da Craig Mathews per incoraggiare altre aziende a fare donazioni in natura (Patagonia dal 1985 ha donato 89 milioni di dollari per l’ambiente), il movimento è cresciuto come alleanza fra imprese consapevoli dell’impatto socio-ambientale che possono avere nel proprio settore, convinte che profitti e perdite sono e saranno sempre più collegati alla salute dell’ambiente. Rispetto ad altre strutturate Organizzazioni Non Governative internazionali, il business model di 1% for The Planet ottimizza la destinazione delle donazioni contenendo costi intermedi che vanno a detrimento delle cause a cui sono destinati. Dal 2002, anno della fondazione, ha raccolto 250 milioni di dollari.

Un impegno, un merito, una sensibilità che conferma il lungo percorso iniziato da Cielo Terra oltre 15 anni fa verso la cura, il rispetto e la protezione di risorse preziose per ogni azienda che opera con coscienza e senso di responsabilità, verso la natura e verso il prossimo. Impegno premiato nel Marzo del 2020 con l’ingresso dell’azienda nel grande mondo BCorp, il movimento che promuove il paradigma più evoluto di impresa che, oltre a generare profitto, impatta positivamente su persone e ambiente.

È in corso di definizione l’adesione al programma VIVA – La sostenibilità della viticultura in Italia – promosso dal Ministero per l’Ambiente, per valutare l’uso ottimale delle risorse impiegate nella filiera vitivinicola e misurarne i miglioramenti nel tempo, percorso visibile e tracciabile per i consumatori.

www.cieloeterravini.com

CIELO E TERRA, azienda vinicola vicentina, vive il territorio come spazio fisico da preservare ma anche come spazio ideale da coltivare perché la sostenibilità diventi un valore per tutti e indirizzi ad un futuro sempre più responsabile. Molti i progetti che sostiene in ambito economico, ambientale e sociale con il marchio CIELO E TERRA SUSTAINABLE. Opera in Italia con i brand Freschello, Casa Defrà e Famiglia Cielo dal 1908, tutti distribuiti nel canale GDO e serve oltre 65 Paesi nel mondo.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane