15 C
Roma
3 Aprile 2025

E’ live il nuovo sito di Sommelier Wine Box, con la novità del percorso personalizzato

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sommelier Wine Box, il primo wine club italiano che consegna ogni mese, a tutti gli appassionati, una box con tre bottiglie rare ed eccellenti, selezionate dai migliori sommelier italiani, per disegnare un percorso di scoperta nel mondo del vino di qualità, presenta oggi al pubblico un sito nuovo di zecca.

Il sito ha una veste grafica del tutto rinnovata, che supera lo stile “cartoon” da startup che caratterizzava la precedente versione, presentando un look più maturo e un approccio maggiormente qualitativo, con l’utilizzo di numerose immagini che raccontano come il vino sia uno stile di vita, una forma d’arte, ne enfatizzano l’aspetto emozionale, creando da subito empatia con l’utente. Il rebranding del sito riflette anche l’evoluzione che sta vivendo Sommelier Wine Box, da startup a scale-up e il suo posizionamento attuale di primo wine club d’Italia.

Grandi novità anche dal punto di vista dei contenuti: il Percorso Personalizzato

La Home Page evidenzia una differenziazione nell’offerta, tra Percorso Tematico e Percorso Personalizzato. Il Percorso Personalizzato è la grande novità che Sommelier Wine Box presenta oggi a tutti gli appassionati di vino: un’esperienza disegnata con grande cura, sempre con la consulenza dei migliori sommelier d’Italia, attorno ai gusti specifici delle persone, per dare vita al primo percorso personalizzato nel mondo del vino italiano, in grado di sorprendere e appassionare, facendo scoprire eccellenti bottiglie, su misura di ciascun palato.

Come funziona? Attraverso un questionario iniziale, a cui i clienti sono invitati a rispondere, viene raccolto un primo set di dati per inquadrare le preferenze e le esigenze di ogni utente, arrivando ad una profilazione del palato mediante un algoritmo. I dati raccolti sono costituiti da indicatori legati ai parametri tipici della degustazione del vino – come sapidità, freschezza, dolcezza, corpo e aromaticità – ma si avvalgono anche di indicatori legati, ad esempio, al livello di conoscenza del mondo del vino o alla maggiore o minore propensione alla novità e all’esplorazione. I clienti scelgono la fascia di prezzo dei vini, il numero di bottiglie, la frequenza della ricezione e l’algoritmo elabora la selezione ideale per ciascuno.

Attraverso la revisione delle bottiglie ricevute dai clienti, inoltre, l’algoritmo continua a elaborare i dati di partenza, si affina e si perfeziona continuamente, proponendo selezioni sempre più “tagliate” sulle preferenze dei singoli e dando così origine ad una vera esperienza di degustazione tailor made.

Sommelier Wine Box si configura quindi come una data driven company, con un grande valore aggiunto dato dalla tecnologia in continua evoluzione, ma con uno human touch essenziale alla scoperta, alla qualità della selezione e al racconto delle “perle enologiche” proposte ai clienti. I vini proposti, infatti, sono speciali e sempre provenienti da cantine artigianali.

Il Percorso tematico è invece lo storico core business di Sommelier Wine Box, un percorso in abbonamento alla scoperta del vino di qualità, adatto a tutti, dai più esperti ai neofiti, attraverso un tema enologico ogni mese diverso e grazie alla selezione proposta da un sommelier nuovo ogni mese. Gli appassionati possono scegliere tra:

la Box Entusiasta, pensata soprattutto per un target giovane e per coloro che si affacciano al mondo del vino, e la Box Esperto, ideale per chi già possiede una conoscenza di base e può in questo modo apprezzare gusti e sapori più articolati, vini rari e particolari, spesso prodotti in pochissime bottiglie l’anno.

Infine, occupa un posto d’onore nel nuovo sito il Magazine su cui il team di SWB punta molto; è stato migliorato nell’usabilità e sarà costantemente arricchito di nuovi articoli con informazioni e curiosità enologiche. Sono state inoltre aggiunte delle mini-guide sul vino, da consultare e scaricare, a disposizione di tutti.

Sommelier Wine Box propone un modo innovativo e smart di gustare il vino e ne promuove un consumo consapevole, fondato sulla scoperta, sullo storytelling, sull’informazione alla portata di tutti. Non si tratta soltanto di provare ottime bottiglie, ma di affinare la propria cultura enologica imparando a conoscere un mondo molto affascinante, con le sue storie, la sua varietà e la sua ricchezza culturale.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane