15 C
Roma
3 Aprile 2025

Riconoscimenti per la cantina siciliana Tenute Lombardo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’azienda siciliana Tenute Lombardo alla 29ª edizione del Concorso Mondial des Vins Extrêmes viene premiata con il suo Eimì 2016 Sicilia Doc Nero d’Avola. Tenute Lombardo dei fratelli Salvatore, Gianfranco e Roberto è una realtà vitivinicola del centro Sicilia. La distanza dal mare, i 650 metri di altitudine, la terra bianca ricca di calcare, le varietà autoctone, sono gli elementi che caratterizzano la spiccata personalità e l’eleganza dei vini.

L’azienda Tenute Lombardo al recente Mondial des Vins Extrême ha ricevuto i Premi Speciali Speciale Cervim 2021 ed Eccellenza Cervim 2021 frutto del lavoro, di oltre mezzo secolo, di una terra non facile da coltivare. La distanza dal mare, le alte temperature e le scarse piogge rendono faticosa la coltivazione dei vitigni (Nero d’Avola, Catarratto, Grillo, Moscato bianco) che tuttavia grazie alle forti escursioni termiche e ai terreni sciolti molto ricchi di pietra calcarea riescono ad esprimere pienamente la loro forza nei vini.

Vini freschi e fruttati come lo spumante SUALTEZZA 650 – annata 2020, premiato con la Medaglia d’oro, e persistenti come Eimì 2016 Sicilia Doc Nero d’Avola. Espressione piena del vitigno principe della Sicilia, Eimì, dal greco “Io sono”, ha ottenuto il Premio Eccellenza Cervim 2021. Un Nero d’Avola del 2016 che si presenta in modo distintivo. Il colore è rosso intenso tendente al violaceo, al naso sentori di erbe aromatiche -pepe nero- cioccolato, al palato è vellutato, pieno e persistente.

Un vino che riceverà la Gran medaglia d’oro giorno 10 ottobre a Milano durante la premiazione e la degustazione di tutti i vini partecipanti alla 29ª edizione del Concorso Mondial des Vins Extrêmes.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane