15 C
Roma
3 Aprile 2025

Natural Born Wines, bilancio più che positivo per la due giorni dei vini naturali

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si è conclusa la prima edizione di Natural Born Wines, la prima manifestazione dedicata ai vini naturali dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19. Versione open-air nello splendido giardino di Villa Boschi a Isola della Scala (VR), nella campagna veronese, che ha accolto una settantina di produttori provenienti da tutta Italia e qualche etichetta europea.

Un grande sforzo organizzativo da parte di Sorgentedelvino, lo storico salone emiliano del vino naturale che dal 2009 a oggi ha scandagliato i territori vitivinicoli italiani alla ricerca di veri e propri gioielli enologici che hanno scelto il rispetto della natura nel loro lavoro. Tutti i partecipanti aderiscono infatti alla Carta dei Principi che riconosce alcuni valori comuni: l’agricoltura biologica o biodinamica in vigna, la vinificazione con i soli lieviti indigeni presenti sull’uva e l’uso limitato di solfiti.

“Siamo contenti di avere visto tanti operatori del settore – afferma l’organizzatrice Barbara Pulliero – che escono da un momento difficile ma con tanta voglia di tornare alla propria attività e di proporre vini di qualità”. Una due giorni di festa e di lavoro che si è conclusa con i commenti entusiastici da parte di addetti ai lavori e appassionati.

Un salone dove i vignaioli hanno portato in degustazione numerosi vini ottenuti da vitigni autoctoni, spesso salvati dall’estinzione grazie alla passione di poche persone che ci hanno creduto, vini da vecchie vigne che conservano una impressionante complessità di biotipi. Per una grande diversità di territori: dai vini nati in montagna a quelli che portano con sé i profumi della macchia mediterranea, vini che conservano l’impronta del terreno su cui sono nati e dell’ambiente in cui le uve sono maturate.

Due giornate di conoscenza e assaggi per un viaggio nel mondo di grandi vini, unici come le annate, di territori e di vignaioli che li producono. Un incontro tra persone – in sicurezza – per una ritrovata occasione di socialità, di incontro tra ristoratori e produttori, una festa per stimolare la riflessione sul consumo consapevole di quel nettare racchiuso in bottiglia da piccoli produttori coraggiosi e appassionati che mettono al centro la biodiversità, limitando trattamenti e pratiche di cantina.

Scoprire vini autentici e di qualità, conoscendo i volti e le storie alle spalle dei vignaioli che ne sono artefici, approfondendo di pari passo i principi della viticoltura naturale. Questo appuntamento, in versione estiva e con un nuovo format, è un primo passo verso la creazione di un Fuori Salone in concomitanza del prossimo Vinitaly, edizione 2022.

Un consiglio in attesa della prossima edizione di Natural Born Wines? La lettura del fumetto “Conoscere il vino” scritto da Francesco Scalettaris e disegnato da Gio Di Qual per Becco Giallo Editore, presentato domenica 20 giugno all’ombra degli alberi secolari di Villa Boschi. Un avvicinamento al vino, un frizzante compendio su questo rocambolesco mondo e sull’arte di chi prova a produrlo con sincerità e passione e anche su quella di chi lo beve quotidianamente con generoso amore.

Natural Born Wines è stato realizzato con il sostegno di Rastal e Nomacorc – Vinvention.

 www.naturalbornwines.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane