12.7 C
Roma
3 Aprile 2025

Debutto in rosa per Davide Vignato, ecco il frizzante sur lie “Alba”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Una vigna matura con radici profonde e sogni di bambina, un Merlot luminoso che incontra la Garganega passita in un racconto consapevole e spensierato: è pronta per essere stappata la prima bottiglia di Alba, il primo dei due nuovi vini della cantina biologica Davide Vignato di Gambellara (Vicenza) progettati per esplorare le potenzialità inedite di un terroir vulcanico sempre più apprezzato in Italia e all’estero.

Il nuovo vino è un rosato frizzante rifermentato in bottiglia che nasce da vigne di Merlot con oltre 70 anni di età allevate con la pergola vicentina in località Ronchi. A una prima fermentazione con lieviti indigeni è seguita in inverno l’aggiunta di mosto di Recioto di Gambellara, che ha innescato la rifermentazione in bottiglia senza alcuna aggiunta di anidride solforosa. Il risultato è un vino sur lie dai colori e dai profumi vibranti, un piccolo inno in bottiglia alla convivialità e al piacere di ritrovarsi per un brindisi spensierato.

Vendemmia dopo vendemmia – racconta Davide Vignato, vignaiolo titolare dell’omonima cantina – conosco sempre più a fondo la natura e le sfumature del terroir vulcanico di Gambellara, che continua a stupirmi e ad affascinarmi per la sua capacità di restituire nel calice sensazioni vivide che rispecchiano il territorio in cui si trovano le mie vigne. Negli ultimi anni fare vini territoriali, identitari, è diventato il mio obiettivo. Con Alba e un altro vino che uscirà a breve ho voluto sperimentare due metodi di vinificazione diversi da quelli tradizionali e agli antipodi tra loro; in entrambi i casi sono emersi i tratti salienti del terroir, quel mix di salinità, freschezza ed eleganza che è ormai il ‘marchio di fabbrica’ dei suoli vulcanici di Gambellara e delle sue trasposizioni in bottiglia”.

Il Veneto Igt rosato frizzante Alba è un vino luminoso dal colore rosa acceso e dai profumi fragranti di frutti rossi e rosa, ravvivati da una vibrante freschezza che ritorna in bocca in un sorso energico dove si distingue la nota salina tipica dei suoli vulcanici di Gambellara. Piacevolezza e bevibilità sono i tratti identitari del vino, ideale al momento dell’aperitivo, per una merenda tra amici o a tutto pasto per chi predilige i sapori genuini agli aromi complessi e strutturati.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane