20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Personalizzare un’etichetta vino: le scelte giuste online

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il packaging di un prodotto racchiude molteplici caratteristiche che influiscono sul processo esperienziale e di acquisto del cliente. Il suo ruolo, infatti, sta diventando sempre più determinante in particolare per il settore gastronomico, dove soprattutto l’etichetta deve essere in grado di coinvolgere in ogni senso. Così, spesso, ci si ritrova a scegliere un prodotto anche in base alle sue caratteristiche estetiche.

Un tipico esempio è quello del vino: cosa influenza maggiormente la scelta di una bottiglia? Sicuramente il nome del prodotto e la storia che lo contraddistingue, ma non bisogna mettere in secondo piano l’etichetta. Fondamentali per la descrizione e l’identità del brand, le etichette per vino conferiscono autenticità e riconoscibilità al prodotto.

Creare un’etichetta vino vuol dire rispondere ad esigenze estetiche ma anche funzionali. L’etichetta non solo deve essere in grado di attirare l’attenzione del consumatore, ma deve anche saper informare con chiarezza e trasparenza. Tutto ciò conduce, inevitabilmente, alla scelta di un’etichetta personalizzata, in grado di conferire esclusività alla bottiglia di vino.

Come scegliere l’etichetta giusta per un vino?

Non è di certo un processo semplice considerando la molteplicità di fattori che possono influire, ma rivolgendosi a professionisti del settore si potrebbe essere indirizzati verso una scelta consapevole e vincente. LabelDoo, etichettificio con esperienza e conoscenza di oltre 40 anni, mette a disposizione dei clienti con esigenze di volumi medio-grandi di etichette adesive, i propri prodotti e la propria professionalità nel settore enologico.

Per questa tipologia di etichette, che richiedono una certa personalizzazione, senza dubbio la scelta migliore è quella delle etichette in bobina. A tal proposito, LabelDoo garantisce ai suoi clienti un’esperienza di personalizzazione a 360° che, a partire dal formato fino ad arrivare alla finitura, offre la possibilità di personalizzare le proprie etichette per vino online.

Attraverso la configurazione della stampa è possibile scegliere carte enologiche che garantiscono non solo eleganza, ma anche resistenza, e stampare le etichette fronte-retro su una sola bobina, caratteristiche importante soprattutto per le aziende enologiche. I rotoli forniti sono, inoltre, idonei sia all’applicazione manuale che a quella automatica, elemento fondamentale per ottimizzare i tempi di lavoro delle aziende, in particolare di quelle che hanno un elevato numero di bottiglie da etichettare.

Affinché le etichette adesive del vino, poi, trasmettano valori come il territorio e la storia dell’azienda sono fondamentali le nobilitazioni offerte da LabelDoo. Dalla verniciatura e plastificazione, alla stampa a caldo, alla lamina 3D o al rilievo serigrafico, ogni lavorazione contribuisce alla realizzazione di un’etichetta vino unica nel suo genere, in grado di spingere il consumatore ad avere un’esperienza completa con il prodotto, non solo informativa, ma soprattutto sensoriale.

Quanto dura il processo di personalizzazione e stampa di un’etichetta?

Personalizzare online le etichette adesive è senza dubbio una grande opportunità, soprattutto in termini di tempo. Avere, infatti, la possibilità di velocizzare il processo di scelta e creazione, agire in modo del tutto autonomo e vedere subito il preventivo di spesa, permette alle aziende enologiche di cogliere ogni aspetto del servizio online: risposte performanti in termini di risultato e di assistenza.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane