20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Con Etilika la qualità del vino “si sente”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Portare i produttori di vino a casa dei consumatori, per valorizzare il lavoro che c’è dietro ogni singola bottiglia: con questo obiettivo Etilika.it, l’enoteca online specializzata nella vendita di vini made in Italy, lancia il progettoI Winecast di Etilikadiventando il primo ecommerce in cui i produttori – tramite dei contenuti audio – raccontano in prima persona le caratteristiche dei propri vini, offrendo ai clienti un’esperienza unica e originale.

Le selezioni di bottiglie presenti su Etilika.it sono infatti accompagnate da contenuti audio: i clienti, con un semplice click, possono ascoltare la descrizione del vino che stanno scegliendo e farsi guidare dalla voce del produttore, ovvero da chi cura la produzione dal grappolo alla bottiglia, e nella quale riversa l’identità della cantina. Un’esperienza virtuale che permette ai clienti di avere quel contatto diretto col vignaiolo che, di fatto, neanche in enoteca è possibile vivere.

“Ogni racconto inizia con ‘Cari amici di Etilika’, proprio a sottolineare lo spirito che anima il progetto: una chiacchierata tra il produttore ed il visitatore, persone unite dalla stessa passione, come normalmente si svolgerebbe durante una fiera, un evento di settore o una visita presso la cantina del produttore”, spiega Michele Trotta CEO e co-fondatore di Etilika. “L’audio diventa così un modo per accorciare le distanze: a nostro avviso inoltre offre un approccio più immediato e spontaneo rispetto al video, ed è ovviamente molto più semplice da realizzare”.

Punto di forza del progetto è dunque la possibilità di portare online la personalità e l’identità dei prodotti e delle aziende, mettendole a disposizione della clientela in ogni momento e rendendo ancora più speciale l’esperienza di acquisto sull’ecommerce.

Un progetto che, in prospettiva, punta a valorizzare anche l’eno-turismo: tutti i contenuti saranno caricati in parallelo su Loquis, la prima piattaforma di geo-podcasting con più 120.000 contenuti che consente, gratuitamente, di ascoltare storie, aneddoti e curiosità legate a un territorio. “In questo modo i Winecast di Etilika andranno ad arricchire la mappa di Loquis con racconti che sapranno incuriosire e attirare l’attenzione di migliaia di eno-turisti, nell’attesa di poter ricominciare a viaggiare alla ricerca delle eccellenze enologiche italiane”, sottolinea Bruno Pellegrini, CEO di Loquis.

L’iniziativa ha riscosso un grande interesse presso i produttori che in brevissimo tempo hanno aderito e già realizzato in esclusiva più di 200 Winecast che, a tendere, saranno previsti su tutte le referenze a catalogo. Risultato ottenuto anche per merito delle relazioni decennali che Etilika vanta sia con tutte le migliori cantine italiane e di fama internazionale come Travaglini, Frescobaldi, Allegrini, che con produttori meno conosciuti ma altrettanto apprezzati come Podere Concori di Gabriele Da Prato, Tenuta Dornach di Patrick Uccelli o Gian Luca Colombo, astro nascente delle Langhe.

Nata a Roma nel 2019, Etilika in meno di un anno e mezzo è diventata un punto di riferimento per milioni di appassionati, come dimostrano le oltre 4.800 recensioni certificate con la percentuale di clienti soddisfatti più alta del settore (> 99% fonte Feedaty), e un partner affidabile per le più importanti cantine italiane, con più di 2.000 etichette a catalogo e magazzini ottimizzati per lo stoccaggio dei vini.

***

Chi è Etilika

Etilika.it è l’ e-commerce specializzato nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici e rappresenta la soluzione ideale per milioni di appassionati di etichette di qualità. Con più di 2.000 etichette trattate, alle quali se ne aggiungono circa 100 ogni mese e grazie alla sua efficiente logistica interna, che ha gestito picking & packing di più di 40.000 colli, ha chiuso il 2020, a solo un anno e mezzo dal lancio, con un fatturato di circa 2.700.000 €. Etilika.it rappresenta già un marchio noto tra i grandi appassionati di vini italiani: ha raccolto più di 4.800 recensioni certificate con la percentuale di clienti soddisfatti più alta del settore (>99% fonte Feedaty) e punta ad affermarsi rapidamente tra i marchi più importanti a livello europeo

Chi è Loquis

Loquis è la prima piattaforma di geo-podcasting al mondo, un nuovo modo di scoprire i luoghi ascoltando i racconti di chi li ha vissuti e visitati. Nata in Italia nel 2018, Loquis oggi raccoglie più di 120.000 podcast localizzati su tutto il territorio italiano ed europeo e tradotti in sei lingue. Loquis è disponibile per tutti gratuitamente sul web (www.loquis.com) e la versione per smartphone iOS e Android è stata scaricata da oltre 200.000 utenti. Loquis è partner del Mibact, di Roma Capitale, Parma20+21, RCS ed altri 200 tra consorzi ed enti turistici, editori, istituzioni.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane