13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Arriva l’app della Guida Oro I Vini di Veronelli 2021

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

In Italia e nel mondo, l’acquisto di vino avviene sempre più spesso online: la millenaria bevanda di Bacco vive, dunque, un presente quantomai connesso e digitale, con appassionati che, in numero sempre maggiore, compiono da un display le proprie scelte enoiche.

Pensando anche a queste nuove occasioni di incontro tra i consumatori più attenti e le migliori produzioni vitivinicole italiane, il Seminario Veronelli propone in formato digitale l’edizione 2021 della sua Guida Oro. L’app I Vini di Veronelli consente, infatti, l’accesso rapido e intuitivo ai contenuti integrali del volume: 2.099 produttori recensiti, 16.679 vini valutati, presentazioni regionali e commenti dei Curatori, 400 etichette premiate con le Tre Stelle Oro e, naturalmente, Grandi Esordi, Sole e Migliori Assaggi.

Da quest’anno, inoltre, acquistando la Guida cartacea in libreria o dal sito seminarioveronelli.com, è possibile consultare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone iOS o Android, attivando l’edizione 2021 grazie a un QR Code personalizzato.

Per i “nativi digitali”, invece, l’edizione 2021 è scaricabile a 6.99 € dall’applicazione I Vini di Veronelli, disponibile su App Store e Google Play. Con poco di più (10.99 €) è possibile portare sempre con sé ben quattro annate della Guida, dalla 2018 alla più recente: una miniera di informazioni con decine di migliaia di assaggi a cura di Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello.

Per sostenere i vignaioli italiani in questo periodo difficile, il Seminario Veronelli pubblica, inoltre, l’applicazione in lingua inglese Veronelli’s Gold Guide to Italian Wines: versione essenziale della Guida riservata ai mercati esteri e totalmente gratuita, pensata per incoraggiare la conoscenza delle eccellenze enologiche del Bel Paese da parte degli amanti del buon bere dei cinque continenti.

L’Associazione fondata dal padre della critica enologica italiana, nel 35° anno di attività, persegue anche in questo modo la propria missione a favore della cultura del vino: un percorso aperto alle idee e alla partecipazione di tutti coloro che hanno a cuore la civiltà della terra e della tavola “secondo Veronelli” (maggiori informazioni su seminarioveronelli.com/mi-associo).

I Vini di Veronelli

Scarica da App Store
Scarica da Google Play

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane