15 C
Roma
4 Aprile 2025

Le Armonie senza Tempo del Lugana tornano nel capoluogo meneghino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Per la seconda volta il Consorzio Tutela Lugana Doc ha scelto il capoluogo lombardo per promuovere le “Armonie senza Tempo” del vino simbolo del basso Garda. Venerdì 18 settembre al Superstudio Più, nel cuore del design district, cinquanta vignaioli offriranno in degustazione le etichette più rappresentative della loro produzione per far scoprire ai milanesi (e non) le mille sfumature del vino Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia e una tra le primissime in Italia.

Un’occasione imperdibile non solo per i professionisti del settore, ma anche per tutti gli enoappassionati che potranno approfondire, grazie anche alla presenza dei produttori, le peculiarità di un vino sì di grande tradizione, ma anche molto contemporaneo.

“Lugana Armonie senza Tempo” è infatti il titolo dell’evento scelto proprio per sottolineare la storicità e la tipicità di un vino unico (prodotto da una varietà del vitigno trebbiano), espressione di un territorio ad alta vocazione enologica e capace di accompagnare, grazie alla sua forte e inconfondibile personalità, diverse occasioni di consumo.

Un vero e proprio viaggio sensoriale che si articolerà in due momenti: una Masterclass di approfondimento dedicata alle cinque tipologie previste dal disciplinare di produzione e riservata a operatori, giornalisti e blogger; a cui seguirà il wine tasting aperto al pubblico (con ingresso a pagamento) che potrà così degustare le diverse espressioni di Lugana scegliendo fra le circa cento etichette proposte in abbinamento ad alcuni assaggi di prodotti tipici del basso Garda bresciano.

“Lugana Armonie senza Tempo” offrirà così la possibilità di scoprire un territorio magnifico, che dista solo pochi chilometri da Milano, attraverso il suo vino simbolo, vera e propria perla enologica di qualità con una lunga storia da raccontare.

INFO

Quando: venerdì 18 settembre, dalle 15.30 alle 22.30

Dove: Superstudio Più (Via Tortona 27 – Milano)

PROGRAMMA

https://www.consorziolugana.it/lugana-armonie-2020

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane