12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Riccardo Cotarella e il suo Team alla guida dei vini Villa Crespia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’anno 2020 si è mostrato a tutti noi come un anno difficile, che ha messo a dura prova le nostre vite, le nostre aziende, le nostre ambizioni. La storia ci insegna che i momenti di crisi portano inevitabilmente a dei cambiamenti; cambiamenti che possiamo provare a governare oppure subire. Abbiamo scelto di cogliere questo momento come un’opportunità per investire sul futuro di Villa Crespia, insistendo sul pilastro cardine che ha sempre guidato la filosofia della nostra Famiglia: la produzione di vini di qualità, in grado di valorizzare al massimo il nostro territorio, La Franciacorta.

Spinti con forza dal completo ingresso in Azienda della seconda generazione della Famiglia, abbiamo condiviso un nuovo obiettivo: il perfezionamento di tutta la selezione dei nostri vini alla ricerca dell’eccellenza. Investire sulla qualità del prodotto significa provare a cogliere i segnali di un mercato sempre più competitivo e di una clientela sempre più appassionata ed esigente.

Un obiettivo ambizioso: Villa Crespia è cresciuta costantemente negli anni grazie alla professionalità e alla passione di tutta la sua squadra e ha raggiunto oggi nei suoi vini un livello elevato, ampiamente riconosciuto dal mercato. Un’eredità importante, della quale siamo orgogliosi e che deve rappresentare ora il nostro solido punto di partenza per l’inizio di una nuova fase.

Abbiamo lavorato in questi mesi alla ricerca di una figura che condividesse con noi il valore di questa nuova sfida. Tutti insieme abbiamo riconosciuto nel Dott. Riccardo Cotarella e nel suo Team il miglior timoniere possibile per competenze, professionalità, passione e valori umani e siamo oggi orgogliosi di poter comunicare ufficialmente che, a partire dalla vendemmia 2020, sarà a capo della gamma vini di Villa Crespia, guidando tutte le fasi della produzione, in campagna e in cantina.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane