15 C
Roma
3 Aprile 2025

Finimondo! e Dianthà, i vini spensierati delle Cantine Pellegrino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono giovani, divertenti, accattivanti e pieni di vita i due vini Finimondo! e Dianthà delle Cantine Pellegrino. Un rosso intenso, appassionato e ricco di profumi di frutta, e un bianco fresco, leggero e floreale, entrambi vini spensierati dedicati ai giovani frequentatori di bar e wine bar. Perfetti da degustare insieme agli amici o in romantici tête à tête, per un allegro aperitivo o per accompagnare pranzi o cene disimpegnate, come spesso avviene durante la bella stagione. Nel calice sprigionano aromi fruttati e floreali tipici della loro terra calda e suadente. Danno ritmo e verve alle giornate e ne scandiscono i momenti più vivaci, stuzzicando la creatività a partire dalle loro etichette colorate e gioiose.

Il rosso Finimondo! nasce da uve Syrah e Nero d’Avola lasciate leggermente appassire sotto il sole caldo della Sicilia. Grazie a questa tecnica il frutto si presenta alla raccolta con una maggiore concentrazione di profumi, amplificando così la struttura aromatica finale del vino, grazie anche all’affinamento in botte di 4 mesi. Di colore rosso profondo, avvolge e ammalia in un abbraccio di profumi fruttati e floreali, piacevoli sentori di frutta candita e intense note speziate. È morbido e intrigante, ideale come aperitivo in abbinamento a salumi, formaggi a pasta molle e verdure in tempura, e per accompagnare al meglio i momenti di gioia e spensieratezza dell’estate. Sorprendente l’abbinamento con la pizza, dà il meglio di sé in questa stagione servito fresco.

Se amate i bianchi particolarmente freschi lasciatevi sedurre da Dianthà, un blend di uve Grillo e Malvasia, coltivate in vigneti posti sino a 150 metri sul livello del mare di Petrosino e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Le uve sono raccolte la mattina presto nelle prime settimane di agosto, e poi il vino affina in acciaio e due mesi in bottiglia. Nel bicchiere è giallo paglierino chiaro e in bocca risulta fresco con un finale agrumato, ideale per dare slancio alle calde giornate estive, dal pranzo in riva al mare, al tramonto in spiaggia, fino ad una cena al chiaro di luna. Dianthà fa vivere l’emozione di una vacanza in Sicilia ad occhi aperti. I freschissimi e delicati sentori di zagara, gelsomino e menta esaltano i piatti delicati a base di pesce azzurro e lo rendono anche il compagno ideale per un aperitivo a base di cruditè o fritti di verdure. Due vini seducenti, capaci di attrarre anche i palati più giovani e di formarli ai gusti più autentici di un territorio.

Cantine Pellegrino è una storica azienda nata nel 1880 in Sicilia e oggi leader nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e marsala. Proprio quest’anno ricorrono i 140 anni della cantina, da sempre in mano alla famiglia d’origine, che oggi è alla sesta generazione. Con tenute nella parte occidentale della Sicilia e tre cantine dedicate ad ogni tipologia di vino, Cantine Pellegrino è tra le realtà più importanti dell’universo siciliano e annovera tra le sue produzioni vini derivanti da vitigni autoctoni, perfetta espressione di un territorio meraviglioso

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane