12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Il vermentino accende le notti di Suvereto, anche Bulichella a sostegno del territorio

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I sapori e le sensazioni di un territorio racchiuse in un vino. Il Tuscanio Bulichella è un vermentino Igt nato da vecchie vigne, capace di esprimere al meglio le caratteristiche della varietà della Costa Toscana. L’unico vitigno a bacca bianca della Bulichella regala un vino biologico che trasmette il forte legame della tenuta di Hideyuki Miyakawa con il territorio di Suvereto e l’identità stessa di questo angolo della provincia di Livorno.

Il Tuscanio Bulichella sarà tra le stelle che illumineranno venerdì 24 e sabato 25 luglio le Notti di vermentino, due serate dedicate ai vermentini di Suvereto. Le degustazioni guidate e su prenotazione prenderanno il via alle 19.00, quando dodici produttori di Suvereto, distribuiti tra il Chiostro di San Francesco e Piazza D’Annunzio, condurranno i visitatori alla scoperta dei loro vermentini. L’evento proseguirà all’interno dei ristoranti di Suvereto, con proposte culinarie abbinate ai vini bianchi delle realtà partecipanti.

Notti di vermentino è promosso dall’Associazione Commercianti di Suvereto, dal Comune di Suvereto, dall’Ente Valorizzazione Suvereto e da Suvereto Wine, la neonata associazione formata da quindici aziende vitivinicole per promuovere Suvereto e le sue eccellenze.

“Bulichella è una convinta sostenitrice di questo progetto – afferma Shizuko Miyakawa, amministratrice e socia della tenuta – In sinergia con il Comune di Suvereto e grazie all’impegno delle aziende che lavorano e amano questo territorio vogliamo raccontare il nostro borgo e il suo ricco patrimonio enogastronomico, arricchendo l’offerta turistica e aprendo le porte a chi ama il buon vivere e il vino di qualità”.

A Notti di vermentino, oltre a Bulichella, saranno presenti: Gualdo del Re, Incontri, Macchion dei Lupi, Petricci e Del Pianta, Tenuta Casadei, Bruscello, La Fralluca, Petra, Terradonnà, Tua Rita, Tenuta Casadei.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane