12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

MTV Puglia, on line con racconti di vino e di enoturismo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Fermi tutti! E’ tempo di divano, cellulare, calice, cavatappi, vino a giusta temperatura e occhi spalancati sui nostri desideri. Siamo pronti a viaggiare on line, tuffandoci nell’emozione lunga 29 anni che è “Cantine Aperte”. Il Movimento Turismo del Vino, anche in questa annata speciale, è pronto a portare a spasso (virtualmente) un esercito di enoappassionati il 30 e 31 maggio.

L’evento, il più atteso in tutta Italia, si sposterà sul web e ogni regione darà una sua interpretazione. In Puglia, la strategia emozionale mira a mantenere quel sottile filo rosso (o rosato o bianco) che unisce i winelovers ai nostri produttori di eccellenze vinicole.

“In tempo di Covid, la Puglia rispetta le regole sulla sicurezza, ma non abbiamo mai smesso di viaggiare con l’immaginazione. Nella gravissima crisi che la cultura e il turismo, anche quello del vino, stanno attraversando – dichiara la Presidente Maria Teresa Basile Varvaglione – è fondamentale che non si interrompano dialogo ed emozioni che legano fortemente i wine lovers alla Puglia, terra con il culto dell’accoglienza. Ben venga, dunque, Cantine Aperte 2020 on line. Ogni immagine, ogni video saranno bellezza condivisa per ricominciare appena l’emergenza in corso lo renderà possibile”.

E allora in un coro, diretto dal Movimento Turismo del Vino, il 30 e 31 maggio le 800 cantine italiane associate daranno vita a #CantineAperteInsieme nel web. Il vino sarà la perfetta cornice di  un’esperienza online, smart e social che punta ad accogliere virtualmente gli enoturisti in un intimo racconto condiviso, a distanza, dalla Daunia al Salento in attesa di vedersi nuovamente in cantina. E se, le narrazioni di vino, vi avranno fatto venire l’acquolina in bocca … si potrà fare shopping on line con le singole cantine che consegnano a casa oppure con la piattaforma iorestoacasa.delivery.

In omaggio alla accelerata digitalizzazione che stiamo vivendo per il distanziamento sociale, i nostri produttori vinicoli diventeranno video maker e fotografi. Con i loro smartphone ci apriranno le loro vigne, le sale antiche o modernissime di degustazione, da ammirare con gli occhi del desiderio: di tornare in quei luoghi amati dai winelovers. Tutto ciò, il 31 maggio con la messa in onda su Facebook della prima visione Cantine Aperte e su Instagram di MTV Puglia, con contenuti nuovi ed inediti. Per info www.mtvpuglia.it.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane