12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

La Tenuta Alois Lageder presenta le nuove Comete

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono sette le nuove COMETE disponibili dall’inizio di questo mese. La Tenuta Alois Lageder presenta gli ultimi esperimenti effettuati in vigneto e in cantina. L’esclusivo progetto nasce nel 2017 e ora si arricchisce di nuovi vini unici, disponibili solo in edizione limitata.

Come produttori di vino solo quando si continua ad interrogare sé stessi e l’ambiente in cui si lavora – senza l’obiettivo di trovare per forza risposte concrete – si crea spazio per nuove idee. “Le COMETE hanno un qualcosa di eccitante e straordinario, risvegliano la curiosità, non seguono schemi e lasciano sempre qualcosa – di più o meno visibile – alle loro spalle“, afferma Helena Lageder.

Solo se si ha il coraggio di provare nuove strade e di spingersi oltre i confini, si può sviluppare ed aumentare in modo sostenibile la qualità, tenendo conto delle circostanze che mutano in continuazione.

Quest’anno sul mercato saranno quindi presentate sette nuove COMETE in edizione limitata: MÙS XIX, TIK XVIII, ZIE XVIII, BLA BLA BLA, PIPO3, LE TAN XVIII, LE LA XVIII. Con LE TAN XVIII e LE LA XVIII due vini rossi più leggeri conquistano un posto in questo speciale assortimento, sono un LAgrein LEggero e un TANnat LEggero.

Con le edizioni di quest’anno sono inclusi anche assemblaggi di tre diverse annate. Un aspetto che distingue i vini BLA BLA BLA o PIPO3 assolutamente dai loro predecessori. MÙS XIX, TIK XVIII e ZIE XVIII completano la linea. Dal 28 maggio on air anche la campagna di lancio sui principali social.

A proposito del nome

Le comete lampeggiano, lasciano una scia e svaniscono. Alcune durano anni, altri solo pochi secondi. Possono illuminare un percorso che ci guida in ciò che facciamo ogni giorno. “Alcuni di questi esperimenti svaniscono, altri diventano stelle e parte integrante del nostro assortimento“, spiega Alois Clemens Lageder.

Ogni COMETA è unica, proprio come un’impronta digitale, e le etichette su ogni singola bottiglia sono state realizzate a mano e riportano proprio la coda di una cometa dipinta con un dito.

Per maggiori informazioni:

https://aloislageder.eu/vini/comete

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane