12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

AIS Veneto: 28 corsi per formare i nuovi esperti del vino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo il successo del Congresso Nazionale dello scorso novembre, AIS Veneto punta sempre di più sulla formazione dei suoi associati e presenta 28 nuovi corsi dedicati ai futuri Sommelier. Le prime lezioni prenderanno il via il 21 gennaio 2020 a Padova, mentre nelle settimane successive i corsi inizieranno in altre sedici città del Veneto con appuntamenti dedicati al primo, al secondo e al terzo livello.

“Quella del Sommelier – spiega Marco Aldegheri, Presidente di AIS Veneto – è sempre più una figura fondamentale non solo per il mondo della ristorazione e della produzione del vino, ma per l’intera filiera dell’accoglienza. Un ruolo chiave, come emerso dai tavoli di lavoro del recente Congresso Nazionale AIS che ha messo a fuoco il tema dell’enoturismo”.

“Il turismo del vino – continua Aldegheri – è una grande opportunità per i nostri ragazzi e per i tanti appassionati, ci spinge oggi a investire in una proposta formativa coinvolgente in grado di fornire anche tutti gli strumenti professionali indispensabili per un operatore enoturistico”.

In questa direzione si spinge lo sforzo di AIS Veneto di proporre corsi in orari pomeridiani o mattutini, più adatti alle esigenze di coloro che cercano uno sbocco lavorativo grazie a questo tipo di formazione o che intendono qualificare le loro competenze se già inseriti nel settore.

Tra gli appuntamenti proposti per il nuovo semestre sono stati infatti confermati il secondo livello pomeridiano a Venezia, in programma da lunedì 27 gennaio alle 15.30 all’Hotel Amadeus, e il primo livello del sabato mattina a Padova, in partenza l’8 febbraio alle 9.30 all’Hotel Net Tower. A partire dal 1 febbraio anche la provincia di Verona avrà per la prima volta un corso il sabato mattina, ospitato dall’Hotel Expo di Villafranca alle 9.30.

I nuovi corsisti, oltre alla selezione di strumenti didattici AIS, riceveranno un  per allenare la memoria olfattiva. Avranno inoltre la possibilità di usufruire del finanziamento a interessi zero, dilazionando il pagamento del corso in sei rate mensili grazie al supporto di Consel/Banca Sella.

Si rinnova infine la collaborazione di AIS Veneto con WSET – Wine and Spirits Education Trust, ente inglese leader nella formazione internazionale su vino e distillati. Il corso di secondo livello, a cui hanno accesso con una tariffa vantaggiosa i Sommelier che hanno già concluso il percorso AIS, è in programma per il fine settimana dal 31 gennaio al 2 febbraio a Verona.

Tutte le informazioni relative ai corsi e all’iscrizione si trovano sul sito www.aisveneto.it/corsi

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane