10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

VAN – Vignaioli Artigiani Naturali 9 e 10 novembre 2019 Roma

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

50 produttori di vino naturale provenienti da tutta Italia, Spagna e Austria con oltre 200 vini in degustazione animeranno la decima edizione di VAN la fiera dei Vignaioli Artigiani Sabato 9 e domenica 10 novembre, due giorni per conoscere cosa sono i vini naturali, per avvicinarsi e per confrontarsi direttamente con i produttori e le loro peculiarità. Quelli in degustazione, saranno vini non solo bevuti ma anche raccontati, che porteranno con sé le storie e l’umanità che fanno del vino naturale un incontro di vite e sapienza artigiana. Sono vini sinceri in grado di conquistare palato e cuore, forti testimoni delle antiche tradizioni vitivinicole italiane.

Vini provenienti da luoghi e territori a volte poco conosciuti, realtà spesso a conduzione familiare, con una grande passione per il proprio lavoro ed un’etica che si traduce nel rispetto dell’ambiente sia in vigna che nella vita di tutti i giorni. Sono queste le cantine protagoniste della decima edizione:

Abruzzo Podere S.Biagio- Ludovico Calabria Tenuta del Conte-  Biagio Diana- Santino Lucà-Masseria Perugini-Campania Az. Agr. Salvatore Magnoni – Prima la Terra-Az. Agr. Terra di Briganti- Casa Brecceto- Emilia Romagna Az. Agr. Maria Bortolotti- Andrea Cervini – Il Poggio-Lazio Az. Agr. Palazzo Tronconi- Az. Agr. I Chicchi – La Torretta- Lombardia-Vigne del Pellagroso-Il roccolo di Monticelli-Tenuta Belvedere- Marche- Tenuta S. Marcello- Molise- Vinica– Piemonte-Daniele Saccoletto-Vinicea- Cascina Bricco Ottavio-– La Cascinetta- Terre di Matè– Puglia –Francesco Marra-Sicilia- Bruno Ferrara Sardo- Francesca Barracco- Cantina Il Malandrino – socio-La Chiusa – Feudo Tudia- Etnella– Toscana-La Ginestra-La Busattina- Casale Giglioli- Casteldelpiano-Podere Fornace Prima-Trentino- Cantina Grawu-Umbria- La Casa dei Cini- Mani di Luna-Fontesecca-Fongoli-Spagna-Vinos Ambiz-Malaparte-Come do Avia- La Senda-Austria-Hager-Gut Oberstockstall-Tauss.  La genuinità sarà ricercata anche negli stand di prodotti biologici che accompagneranno la degustazione dall’Abruzzo Gregorio Rotolo con i suoi formaggi ,Il Sambuco e Agates Catering gastronomia.

I vini esposti si distinguono per tre caratteristiche: sono vini naturali, di vignaioli e prodotti con lavorazioni artigianali, ottenuti da uve raccolte manualmente, da agricoltura biologica o biodinamica. Le fermentazioni sono spontanee, senza aggiunte di alcun additivo o coadiuvante enologico di vinificazione. I contenuti di solforosa totale all’imbottigliamento, non superano 40 mg/l, indipendentemente dal tenore di zuccheri residui.

Inoltre, alla tutela della trasparenza verso i clienti finali, tutti i firmatari della carta d’intenti V.A.N. e i viticoltori partecipanti alle fiere, accettano implicitamente la possibilità che i loro vini vengano sottoposti ad analisi per determinare il livello di SO2 totale ed eventuale residui di fitofarmaci.

VAN Vignaioli Artigiani Naturali

Città dell’Altra Economia ex Mattatoio Testaccio, Largo Dino Frisullo

Sabato 9 novembre dalle 11 alle 20/  Domenica 10 novembre dalle 10 alle 19

Degustazione e vendita diretta di vini naturali e prodotti dell’agricoltura biologica.

Ingresso compreso 1 calice: 1 giorno 15 € / 2 giorni 22€

www.vignaioliartigianinaturali.it

info@vignaioliartigianinaturali.it

Instagram @vignaioliartigianinaturali

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane