18.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Finarte: prima asta di vini e distillati il 6 novembre a Milano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nel corso della sua storia, a partire dagli anni’50, Finarte ha abbracciato i più svariati aspetti del collezionismo, da qui la spinta a rivolgere la propria attenzione anche verso le pregiate bottiglie d’annata, presenti sul mercato in quantità limitata, valorizzate dai principali premi del settore. Tali caratteristiche ne garantiscono la qualità e comportano un progressivo aumento di valore: le bottiglie diventano alternative forme di investimento.

Nella sua sede di Milano, Finarte metterà all’asta una bottiglia di champagne Dom Perignon Rosé Vintage 1996 Coffret Gold da 6 litri, top lot del giorno, il cui valore si colloca in un intorno di 40.000€, che si può considerare la singola bottiglia più importante proposta in un’asta italiana.

La prestigiosa maison sarà rappresentata quel giorno da altre due Mathusalem, annate 1995 e 1998, dalla splendida Dom Perignon 2002 Andy Warhol Tribute Collection, completa delle 6 etichette, dalla rarissima Dom Perignon Cuvee Vintage 1947 e da una selezione di annate diverse, in formato da 0,75l e Magnum.

Per stimolare l’interesse dei collezionisti più esigenti, all’asta del 6 novembre Finarte presenterà inoltre annate prestigiose di grandi vini italiani ed esteri e una ricercata selezione di spirits. Nei prossimi giorni terminerà la raccolta, i lotti in asta sono consultabili su www.finarte.it

La presente sessione d’asta vanta la collaborazione con Open Care – Servizi per l’Arte, eccellenza nell’offerta di servizi integrati per la conservazione, gestione e valorizzazione di opere d’arte e collezioni.

Il core business del Gruppo Finarte è l’organizzazione di aste pubbliche di opere d’arte e beni preziosi. Vari esperti sono al servizio di venditori, acquirenti e investitori e offrono una consulenza tecnica e finanziaria per l’acquisto e la vendita di opere d’arte, fotografia, oggetti di design, gioielli, libri e automobili d’epoca

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane