13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Bassano Wine Festival 2019: torna la mostra mercato con le cantine d’Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

A Bassano del Grappa (Vicenza) si rinnova l’evento dedicato al vino. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 si svolgerà la terza edizione di Bassano Wine Festival. La mostra mercato, che riunirà 70 cantine provenienti da tutta Italia, andrà in scena quest’anno in una nuova location.

Sarà infatti Villa Morosini Cappello, costruzione del ‘500 d’impronta palladiana situata a Cartigliano (Vicenza), ad ospitare gli eventi e gli incontri in programma per il pubblico, che potrà acquistare le etichette delle piccole realtà del mondo del vino e i prodotti degli artigiani della gastronomia che parteciperanno al Festival.

Quest’anno, inoltre, sarà possibile prendere parte alle degustazioni guidate dai sommelier di AIS Veneto, che si terranno nel corso di entrambe le giornate dell’evento, alle 14.30 e alle 17.00. Tra le novità anche Aspettando il Bassano Wine Festival: due serate, il 5 e 6 dicembre, che precederanno la mostra mercato e durante le quali verrà proposto un percorso di abbinamento vino e cibo.

“Abbiamo lavorato per rendere l’appuntamento con il Bassano Wine Festival – afferma Daniele Cavazzin, tra gli organizzatori dell’evento – sempre più ricco e coinvolgente. Anche quest’anno quindi il programma comprenderà masterclass, seminari e degustazioni guidate dedicate sia a esperti che ad appassionati”.

Il Bassano Wine Festival, nato nel 2017, si pone l’obiettivo di valorizzare le realtà vitivinicole e le eccellenze gastronomiche di qualità, in particolare quelle artigiane e poco conosciute. Un vero e proprio mercato del vino nel quale gli espositori possono mettere in vendita i propri prodotti e i visitatori degustare e acquistare direttamente dal produttore

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane