15 C
Roma
4 Aprile 2025

Salute: il vino rosso rallenta l’invecchiamento muscolare

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si sente spesso dire che un bicchiere di vino rosso durante il pasto fa bene alla salute e allunga la vita, ma è proprio così? Non esattamente. La salute di una persona dipende da infiniti fattori ma alcuni studi hanno dimostrato che il vino rosso ha ‘incredibili benefici’ per la nostra salute. Per esempio, un studio fatto da alcuni ricercatori inglesi ha dimostrato che l’aggiunta di resveratrolo nella dieta di alcuni topolini da laboratorio aiuta a prevenire e a rallentare l’ínvecchiamento muscolare nei piccoli roditori.

https://academic.oup.com/biomedgerontology/article/73/1/21/3063060

Ma… c’è un ma, per la veritá c’è sempre un ma! I topi nello studio in questione sono stati nutriti con 400 mg di resveratrolo al giorno per chilogrammo di peso corporeo. Ora visto che i livelli di resveratrolo variano nel vino in funzione della tipologia di vino, in particolare variano tra lo 0,2 mg per litro e i 12,6 mg per litro, per l’uomo significherebbe dover bere quantità enormi di vino ogni giorno.

Infatti, una donna che pesa 70 kg avrebbe bisogno di 28 g di resveratrolo al giorno per eguagliare la quantità descritta nello studio, e un uomo del peso di 85 kg, come il sottoscritto, ne avrebbe bisogno ancora di più, ben 34 g!!! Ebbene, se la matematica non è un’opinione, sono più di 2.000 litri di vino rosso al giorno, o meglio 2.666 bottiglie dal formato standard. Una quantità enorme per chiunque. Quindi, in conclusione, in attesa che la scienza possa garantire la vita eterna, il consiglio degli esperti è e rimane quello di mangiare sano e bere moderatamente e contemporaneamente fare anche un po di sport.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane